Orchestra Toscana Classica e la violinista russa Daria Nechaeva insieme a Firenze
Porterà, con il suo violino, Vivaldi e Mozart
venerdì 29 settembre 2017 09:53
E’ la violinista Daria Nechaeva ad affiancare, nel ruolo di solista, l’Orchestra di Toscana Classica nel doppio concerto di domenica primo e lunedì 2 ottobre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze (ore 21 – biglietto 20 euro – sconti e promozioni per i titolari della Firenze Card – prevendite www.boxol.it e nei giorni dei concerti presso lo stesso Auditorium), a conclusione della stagione 2017.
Sarà presente anche la Corale Santa Cecilia di Empoli e il direttore Giuseppe Lanzetta.
Programma di sicuro richiamo incentrato su Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Vivaldi: del compositore salisburghese ascolteremo il “Concerto per violino n. 5 ‘Türkish’ K 219”, quinta ed ultima partitura che Mozart dedicò a questo strumento, nota per l’insolito assetto strutturale, in stile turchesco, oltre per la maestria richiesta al solista.
A seguire “Adagio e fuga per archi K 546” mentre a esaltare le doti della Corale Santa Cecilia è il “Gloria RV 589”, tra le pagine più avvincenti e conosciute di Vivaldi.
Di origine siberiana, come riporta l'ufficio stampa, Daria Nechaeva si è diplomata in violino al Conservatorio Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo. Ha partecipato a masterclass di Alexander Melnikov, Irina Bochkova e altri astri della classica ed ha frequentato gli studi di perfezionamento del Conservatorio Cherubini di Firenze. Suona un violino cremonese del liutaio Alessandra Pedota.