Tuttapposto a Ferragosto, quarta edizione per la rassegna musicale all'Orticoltura
Dieci giorni di concerti prima e dopo Ferragosto al Giardino dell’ArteCultura
venerdì 11 agosto 2017 10:30
Settimana di Ferragosto a Firenze? Si può passare in musica. Dall’11 al 20 agosto torna Tuttapposto a Ferragosto, la dieci giorni musicale a ingresso gratuito del Giardino dell’ArteCultura di via Vittorio Emanuele.
La rassegna musicale, giunta alla sua quarta edizione, offrirà agli avventori del Giardino dell'Orticoltura dieci giorni di concerti.
Ecco il programma giorno per giorno (i concerti iniziano alle 19)
Venerdì 11: 2Vibes: duo acustico tutto al femminile con sonorità blues e soul. Membri: Camilla Barbugli (vox), Chiara Vichi (guitar).
Sabato 12: Giulia Barontini Trio. Show con standard jazz della grande tradizione, arrangiati in chiave moderna e brani di musica brasiliana, specialmente bossa nova e samba. Line up: Giulia Barontini (voce), Andrea Cagnola (chitarra), Michele Andriola (batteria).
Domenica 13: I Rabarbari. Band conosciuta per le composizioni originali e i classici riarrangiati in chiave swingata/rabarbarata, dal jazz alla bossa nova, dallo swing classico a quello più funkeggiante. Sul palco Luca Frosinini (voce e chitarra) e Duccio Bonciani (percussioni).
Lunedì 14: Tumbason. Repertorio di musica “tradicional cubana” con Daniele Bracaloni (tres e voce), Andrea Marianelli (contrabbasso), Filippo Sgrani (percussioni e coro), Jordi Roldan (percussioni e coro), Rachele Sforzi (coro).
Martedì 15: Alien Roy Trio. Show sospeso tra jazz, swing, bossa nova e fusion realizzato dal talento di Roy Binder Galluppi (tastiere/piano elettrico), Corrado Cerbara (basso) e Leonardo Antonini (batteria).
Mercoledì 16: Rick HuttonAcoustic Trio. Lo storico volto di Videomusic è oggi il frontman della sua band con cui racconta la storia del rock rivisitata in chiave acustica con aggiunta di brani inediti. Line up: Rick Hutton (voce), Gianmarco Volpe (chitarra acustica), Gino Ariano (basso).
Giovedì 17: PRYSM tribute band dei Pink Floyd. Il gruppo nasce con l'intento di riproporre i brani di una delle band più famose al Mondo. I PRYSM sono: Dino Giusti (voce, chitarre elettriche e acustiche), Antonio Darone (basso e cori), Piero Biagi (piano fender,moog, synt,hammond e cori), Stefano Fortunati (batteria e percussioni), Fulvio Burberi (chitarre elettriche e acustiche e cori).
Venerdì 18: Filippo Barontini BluesBoy Trio. Lo spettacolo, adatto a tutti e tutte le età, è un concerto con cui viene rivisitato il blues degli anni 50 e 60 di Chicago. Il concerto è arricchito con aneddoti, storie, leggende del Mississippi e di Chicago sul blues pre e post bellico che fanno da introduzione e contorno ai brani suonati.
Sabato 19: SpeakEasy. Jazz, blues & more, con un repertorio che abbraccia i grandi classici del jazz. Il duo è composto da Luciana Capasso alla voce e Luigi Gallucci alla chitarra.
Domenica 20: Heidi Li. Cantautrice originaria di Hong Kong presenta il suo progetto neo soul pop con un tocco di jazz. Heidi (voce e tastiere) è accompagnata da Ruggero Fornari (chitarra), Luca Giachi (basso) e DuccioBonciani (batteria).