Firenze, la flotta di Runner Pizza diventa più ecologica con gli scooter a batteria
Assessori Del Re e Giorgetti: “Scelta che si inserisce nel percorso del Comune per l’incentivazione della mobilità elettrica”
lunedì 10 luglio 2017 17:59
Ecologici, innovativi e Made in Italy gli scooter elettrici di ultimissima generazione che da oggi, lunedì 10 luglio, sono entrati a far parte della flotta di Runner Pizza a Firenze.
Sono dieci i nuovi scooter consegnati da Rugi Motori a Runner Pizza. Alla presentazione dei mezzi ha partecipato l’assessore allo sviluppo economico Cecilia Del Re: "Va nella direzione tracciata da questa Amministrazione di incentivare l'utilizzo di veicoli elettrici e promuovere una mobilità sostenibile”.
Presente anche l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha aggiunto “Siamo vicini a chi innova puntando, in questo caso, sui mezzi ecologici. Come Amministrazione siamo molto impegnati per una mobilità sempre più verde. Abbiamo rinnovato il parco veicoli del Comune con molti mezzi elettrici, Firenze è la città con il maggior numero di colonnine di ricarica, abbiamo 70 taxi totalmente green e stiamo realizzando due linee tranviarie, sistema di trasporto pubblico elettrico per eccellenza. Per questo quando i privati decidono di seguire lo stesso percorso non possiamo che essere soddisfatti”.
Runner Pizza serve da anni il territorio della cosiddetta Firenze Metropolitana impiegando oltre 150 fattorini e una flotta di altrettanti mezzi a due ruote di cui appunto, da oggi, dieci a batteria. Ma l’impegno dell’azienda non si ferma qui. “Entro un paio di anni, contiamo di trasformare almeno l’80% della flotta in mezzi elettrici e di utilizzare almeno il 50% di energia rinnovabile per la produzione dei nostri prodotti” ha dichiarato Tiziano Capitani fondatore della Runner Pizza.
Questi scooter a emissioni zero riescono a percorrere fino a 100 chilometri con una ricarica, sono agili e maneggevoli nel traffico, leggeri e rappresentano un grande risparmio in termini di costi di consumo, nonché assicurativi.