Soggiorni estivi per disabili: il termine per presentare domanda
Il contributo per usufruire del contributo economico per i soggiorni estivi
giovedì 08 giugno 2017 17:05
C’è tempo fino al 29 giugno per presentare le domande per usufruire del contributo economico per i soggiorni estivi delle persone con disabilità sostenuti anche quest’anno dal Comune.
In collegamento con il progetto assistenziale definito dai servizi sociosanitari territoriali, i contributi vengono erogati con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale delle persone con disabilità, garantire un sollievo temporaneo alle loro famiglie, facilitare la loro fruizione di un periodo di vacanza con i propri familiari e offrire loro la possibilità di organizzare una vacanza in autonomia, con l’ausilio di accompagnatori o assistenti personali, se necessari.
L’avviso, come riporta il Comune di Firenze, il disciplinare della prestazione e il modulo di domanda sono reperibili sui siti internet del Comune (http://politichesocioabitative.comune.fi.it/servizi_sociali/index.html) e della Società della Salute di Firenze (http://www.sds.firenze.it/).
La prestazione è gestita in collaborazione con l’ASP Firenze Montedomini, ai cui uffici va inviata o presentata la domanda.
Il contributo economico per i soggiorni vacanza è riservato ai residenti a Firenze di età compresa tra i 18 e i 65 anni (sono ammesse persone con più di 65 anni solo se hanno già beneficiato del contributo nel 2016).
Potranno beneficiarne solo coloro che sono in carico ai servizi sociosanitari fiorentini (con valutazione positiva da parte degli stessi dell’opportunità di integrare il progetto personale con la fruizione di soggiorni-vacanza) o, in alternativa, sono inseriti presso una struttura residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità convenzionata con il Comune di Firenze o l’Azienda USL Toscana Centro avendo fruito almeno una volta del contributo in questione nei tre anni precedenti; dispongono dell’attestato di invalidità civile a partire dal 74% e/o del riconoscimento handicap in condizione di gravità ai sensi della legge n. 104/92; non beneficiano di altri contributi finanziari da parte del Comune di Firenze o di altri soggetti pubblici destinati alla fruizione di soggiorni-vacanza nel periodo estivo o non partecipano a soggiorni-vacanza organizzati nel periodo estivo dai suddetti enti; non hanno rinunciato ai soggiorni estivi svoltisi nell’anno precedente, senza aver inviato comunicazione secondo le modalità e i tempi previsti dal disciplinare del servizio dello stesso anno o senza aver restituito gli importi erogati e non dovuti.
Sono previste 8 fasce di contributo a seconda delle necessità di accompagnamento (numero e tipologia di accompagnatori), con importi massimi distinti per ciascuna e variabili da 750 euro (nessun accompagnatore) a € 3.850 euro (2 accompagnatori retribuiti).
L’importo del contributo è poi determinato, nei limiti del massimale previsto per la fascia di contributo spettante, in base al valore Isee del nucleo familiare.