Chioschi e chioschini, riaprono i primi spazi estivi a Firenze
Inaugurazioni in vista giovedì 18 maggio
sabato 13 maggio 2017 18:49
Il sole inizia a fare capolino, il conto alla rovescia per l'estate è ufficialmente iniziato, e con lui anche la voglia di stare all'aperto. Firenze non si fa trovare impreparata, e iniziano ad aprire gli spazi estivi dove godere l'estate in città.
La settimana prossima in programma le inaugurazioni di alcuni degli spazi estivi dell'Estate Fiorentina, tra cui Light - Il Giardino di Marte. Giunto alla sua terza edizione, lo spazio estivo all'interno dei giardini di Campo di Marte riaprirà giovedì 18 maggio, dalle 19 con l'aperitivo e dalle 21:30 con la musica di Coqò Dijette e Francesco Cangi. Il Light sarà aperto tutta l’estate dalle 17 alle 1.
Apertura giovedì 18 maggio anche per Serre Torrigiani in piazzetta, lo spazio nella deliziosa Piazzetta dei Tre Re. Dal 18 maggio, tutti i giorni colazioni, pranzi, merende, aperitivi, musica dal vivo e tanto altro.
Il 18 maggio riapre le porte il Giardino dell’ArteCultura, l'estate del Giardino dell’Orticoltura. Fino a settembre, tutti i giorni dalle 10 alle 24, pranzi, merende, aperitivi e cene, con la novità dello speciale spazio BIO. L’inaugurazione del 18 maggio, alle ore 18, sarà affidata ad una novità nella programmazione del Giardino: Kinder Garten, un evento originale nato da un nuovo modo di concepire, vedere ed educare la natura infantile. L’iniziativa sarà seguita da due artisti fiorentini, Mr g & Jonathan Tegelaars.
Apertura a fine maggio per lo spazio Utopiko su via De Andrè, che inaugurerà il 30 maggio dalle 18.30, con Vini Sonori, l'apertura del bistrot alle 19.30 e il concerto di The Etrurians.
Già in piena attività invece il Molo5, la novità tra gli spazi estivi, che su Lungarno Colombo 27 propone una formula di street food e musica live, con concerti accompagnati da ramen, lampredotto, polpo e pizza. Aperto tutti i giorni dalle 12.