Firenze Gelato Festival, i migliori gelatieri a Piazzale Michelangelo
Torna la kermesse dedicata al gelato all'italiana
martedì 18 aprile 2017 11:24
Torna a Firenze la kermesse dedicata al gelato all'italiana. Dal 21 al 25 aprile a Piazzale Michelangelo andrà in scena il Gelato Festival.
All'ormai consueto festival del gelato, nato nel 2010, saranno presenti i migliori gelatieri e le principali aziende del settore da tutto il Paese e dall’estero, nella cornice di una delle patrie del gelato. Ricordiamo infatti che Firenze ha dato vita nel Rinascimento alla crema nota come Buontalenti, dal nome del suo inventore.
Tra le iniziative del Firenze Gelato Festival troviamo “Viaggio nel tempo con Gelato Museum”, un laboratorio interattivo alla scoperta della storia del gelato, grazie al quale gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori potranno realizzare le antiche ricette di gelati e sorbetti dal Rinascimento ai giorni d'oggi.
Tutti i giorni gli amanti del gelato potranno assistere a un workshop che aiuterà a fare del loro amore una professione: case history e linee guida sui passi da fare per aprire una gelateria di successo, dalla scelta della location alla disposizione del locale, le attrezzature del laboratorio e un primo business plan con il calcolo degli investimenti, fino al raggiungimento della redditività.
Altro appuntamento quello con “Tonda Challenge”, la sfida dedicata a tutti i gelatieri in gara, che saranno chiamati a preparare la coppetta perfetta del peso di 60 grammi.
Gran finale martedì 25 aprile, alle ore 22.00, quando sarà svelato il gelatiere e il gusto di gelato vincitori della tappa di Firenze.
Anche per quest’anno la location è Piazzale Michelangelo. Il festival aprirà al pubblico tutti i giorni dalle 14.00 alle 22.00 e per accedere sarà necessario acquistare un biglietto con validità giornaliera.
Per scoprire il programma dettagliato, gelatieri e gusti in gara è possibile visitare la pagina Gelato Festival 2017 – Firenze.