Petaloso, la nuova parola inventata da un bambino e riconosciuta dalla Crusca
La parola 'petaloso' è stata inventata da un bambino di 8 anni
mercoledì 24 febbraio 2016 15:52
Una nuova parola è stata riconosciuta dall'Accademia della Crusca di Firenze, oggi 24 Febbraio 2016: si tratta dell'aggettivo "petaloso"
La vicenda è molto particolare ed è stata raccontata su Facebook da un'insegnante della Scuola Primaria "D. Marchesi" di Copparo in provincia di Ferrara. La donna ha raccontato che qualche giorni prima un suo alunno, di nome Matteo, ha descritto un fiore come "petaloso". La parola era inesistente, ma alla maestra è paiciuta talmente tanto che ha scritto all'Accademia della Crusca.
L'Accademia, uno dei principali riferimenti sulla lingua italiana, ha risposto dicendo che la parola è ben formata e può essere usata in italiano. E' infatti formata da petalo + oso che vuol dire pieno di petali , con tanti petali. La stessa costruzione avviene per le parole peloso e coraggioso.
Tuttavia l'Accademia ha ricordato che affinchè una parola entri nel vocabolario della lingua italiana, essa deve essere usata da molte persone, non basta la mera invenzione.
Il mondo del web, commosso dalla vicenda, ha iniziato ad usare questa parola. L'hashtag #petaloso è diventato un trend topic in tutta Italia
Foto dal profilo facebook di Margherita Aurora