Lettere, in funzione i tornelli per l'accesso all'edificio di piazza Brunelleschi [FOTO]
Gli accessi sono ora regolati tramite la tessera bibliotecaria
martedì 17 novembre 2015 12:57
Per entrare nella biblioteca umanistica di piazza Brunelleschi ora serve la tessera della biblioteca. Annunciati mesi fa, sono entrati in funzione i tornelli alla facoltà di Lettere di Firenze, negli edifici a cui si accede dal chiostro di piazza Brunelleschi, dove hanno sede oltre alla biblioteca anche numerosi uffici dei professori, mentre quasi tutte le lezioni si tengono nei nuovi locali di via Capponi.
La decisione è stata presa dal Cda dell’Ateneo, che ha ritenuto la sede a rischio sicurezza per la presenza di persone estranee all'università, disponendo uno stanziamento di centomila euro per il sistema di controllo degli accessi e per un servizio di videosorveglianza.
Gli accessi alla struttura, l’edificio cosiddetto Fagnoni dal nome del suo architetto, sono regolati con la tessera elettronica, sia per gli studenti che per docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo. I nuovi iscritti riceveranno la tessera per posta al proprio domicilio, nel frattempo potranno accedere mostrando il libretto universitario. Gli studenti hanno ricevuto comunicazione del cambiamento tramite la casella di posta elettronica universitaria.
Per l’ingresso in biblioteca il pubblico esterno dovrà consegnare un documento di identità alla portineria adiacente i tornelli.