Vis Art

Palazzo Medici Riccardi aperto a Ferragosto, ultime settimane per la mostra su Luca Giordano

Aperte anche le altre due mostre in corso, Rachel Feinstein in Florence e Fang Junhui. Fotografie portate dal vento

1 Visualizzazioni

lunedì 14 agosto 2023 19:02

Sono le ultime settimane per fare visita alla mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze” promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da MUS.E, a Palazzo Medici Riccardi fino al 5 settembre 2023

 

La mostra, che sarà aperta insieme al percorso espositivo del Palazzo e alle altre due mostre in corso, Rachel Feinstein in Florence e Fang Junhui. Fotografie portate dal vento anche il giorno di Ferragosto, curata da Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi e organizzata con il sostegno di Business Strategies, è centrata sul rapporto intercorso fra il pittore napoletano – che trascorse a Firenze un periodo della sua vita, tra il 1682 e il 1686 - e le grandi famiglie fiorentine, pronte ad accogliere le novità della sua pittura e a investirlo di importanti esecuzioni.

 

Giordano, fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, lascia a Firenze una ricca eredità (ricostruita per l’occasione dai curatori, con importanti prestiti anche dall’estero) a partire delle due volte dipinte per la Galleria degli Specchi e per la Biblioteca Riccardiana, all’interno di Palazzo Medici Riccardi. Il palazzo, prima grande residenza dei Medici, simbolo del potere di famiglia e del Banco Mediceo, acquisita alla metà del Seicento dalla famiglia Riccardi, viene così arricchito secondo il gusto decorativo dell’epoca.

 

Il 1° settembre è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri per approfondire la figura del pittore dal titolo “Nuovi studi sulla tecnica pittorica di Luca Giordano” a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze (ingresso gratuito su prenotazione).

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.