Rapporti condominiali, il 21% dei fiorentini ha litigato con i vicini
Ma Firenze è tra le città con meno litigi condominiali d'Italia
mercoledì 02 agosto 2023 17:55
Oltre 7 italiani su 10 hanno situazioni abitative che richiedono di relazionarsi con vicini e condomini. Nelle aree metropolitane in particolare, quasi 7 italiani su 10 vivono in condomini, con maggiore incidenza a Milano e Napoli. Case/ville indipendenti sono, invece, presenti soprattutto a Verona e Firenze. A Firenze, in particolare, il 60% delle persone vive in condominio, il 33% in casa/villa indipendente e il 7% in villette a schiera. Lo riporta un'indagine Changes Unipol elaborata da Ipsos
Nelle relazioni di vicinato non tutto procede sempre per il meglio: 1 italiano su 3 ha avuto almeno una lite o accesa discussione con i vicini, e quasi 1 su 6 anche più volte. È Napoli la città che emerge come più litigiosa tra le aree metropolitane, seguita da Roma. Le città in cui le relazioni risultano più armoniose sono, invece, Firenze, Milano e Verona. A Firenze, in particolare, dove le interazioni con i condomini sono per il 47% più di una volta a settimana, il 21% degli intervistati ha ammesso di aver avuto una o più volte litigi con altri condomini. Firenze è però quella dal valore più basso tra le città metropolitane (media nazionale 32%): guida Napoli con il 37%, poi Roma 34%.
A Firenze, i motivi principali di litigi condominiali sono comportamenti sgraditi e rumori che disturbano in orari di silenzio, ma anche decisioni in materia di interventi e spese condominiali, parcheggi 'selvaggi', condomini che pagano in ritardo o non pagano e pulizie condominiali.
Per quanto riguarda i rapporti con gli amministratori condominiali, solo il 24% dei fiorentini è pienamente soddisfatto. I problemi principali sono scarsa trasparenza e irreperibilità dell'amministratore. Infine, a Firenze si pagano in media 93 euro al mese a famiglia di spese condominiali: solo il 44% degli intervistati le ritiene adeguate, mentre la cifra più giusta indicata sarebbe di 69 euro al mese.