Vis Art

Alia, sciopero dei lavoratori: la protesta contro lavoro domenicale e cellulari aziendali

Su tutto il territorio servito potranno verificarsi disservizi o ritardi nello svolgimento dei servizi di igiene ambientale

1 Visualizzazioni

domenica 26 marzo 2023 18:08

Sciopero dei lavoratori Alia lunedì 27 marzo. "Il 27 Marzo 2023 il Cobas Alia ha proclamato uno sciopero per l’intero turno di lavoro, in conseguenza del totale rifiuto da parte della direzione di Alia al confronto diretto con i lavoratori e le organizzazioni sindacali non firmatarie di CCNL", si legge in una nota del sindacato.

 

Elementi principali dello sciopero sono i cellulari aziendali e l'aumento di lavoro domenicale. "Sono mesi che dall’alto e senza comunicazioni ufficiali assistiamo ad una radicale trasformazione del nostro sistema lavorativo. L’ultimo tassello di una profonda trasformazione digitale che obbliga i lavoratori ad interfacciarsi in rete con Alia per qualsiasi esigenza, è dato dall’introduzione di un cellulare aziendale. Se per comodità organizzative l’utilizzo del cellulare può essere di immediata efficacia nell’invio di segnalazioni, di contro può comportare diverse problematiche. La prima su tutte parte dalla considerazione che tale uso può avere ricadute negative sulla sicurezza  durante la guida: è noto che per il codice della strada durante la guida è vietato l’uso del  cellulare. In più non è chiaro se sia stato aggiornato per questa nuova mansione lavorativa  il relativo documento di valutazione dei rischi, così come prevede la normativa europea, relativa la digitalizzazione. Per cercare di migliorare questo impatto digitale, un gruppo di lavoratori e lavoratrici  hanno raccolto più di 200 firme, chiedendo un incontro con la direzione, tentativo andato a vuoto in quanto Alia non ha nessuna intenzione di confrontarsi con i lavoratori". 

 

"Inoltre, da circa 2 mesi assistiamo ad un aumento esponenziale del lavoro sulle domeniche non giustificato dalla richiesta dei comuni, quindi prettamente una questione organizzativa di Alia, che però ricade sulla qualità della vita di Autisti, operatori, officine, amministrativi. A domanda di produrre documentazione scritta comprovante la nuova richiesta del comune per l’aumento di servizi sul domenicale, la risposta è che ci dobbiamo fidare perché di scritto non c’è nulla. L’ipotesi di spalmare l’orario lavorativo su 5 giorni con il probabile tentativo di far diventare la domenica giorno non festivo va a creare difficoltà nella turnazione per le  iverse esigenze territoriali legate ai servizi concordati con le amministrazioni comunali, senza dare garanzie ai lavoratori di avere il riposo di sabato o di domenica".

 

"Chiediamo: Che venga recepita la lettera con la quale furono raccolte più di 200 firme sull’innovazione digitale. Che venga sospeso l’aumento dei servizi sulla domenica per Operatori, Autisti, Officine, Impianti, R.d.Z, Ispettori Ambientali. Che la dirigenza chiarisca le sue intenzioni su come intende gestire l’uniformazione degli orari lavorativi del personale operativo tutto. Il riconoscimento alla rappresentanza sindacale ai sensi dell’art.19 statuto dei lavoratori per il COBAS ALIA. Manifesteremo Lunedì 27 Marzo con un presidio dalle ore 9,30  in via Baccio da Montelupo 52 davanti la sede direzione di ALIA".

 

Alia avverte che su tutto il territorio servito potranno, pertanto, verificarsi disservizi o ritardi nello svolgimento dei servizi di igiene ambientale (raccolta rifiuti, spazzamento strade, ecocentri, ecofurgoni etc.). Ai sensi dell’art. 8 Legge 83/2000, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali (ospedali, case di cura, ecc.).

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.