Marradi, scoperta una gestione illecita di rifiuti cimiteriali
Non è stato dimostrato il corretto smaltimento dei rifiuti da esumazione ed estumulazione
lunedì 01 giugno 2020 11:25
Scoperto un cumulo di circa quattro metri cubi di rifiuti cimiteriali in prossimità di un magazzino nel Comune di Marradi. Da lì sono partiti gli accertamenti da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Palazzuolo sul Senio.
Il cumulo di rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, che contenevano però anche resti di loculi e tombe, sono stati trovati in prossimità di un veicolo cassonato, il cui proprietario è stato subito individuato.
L’uomo, rende noto l’Arma in una nota, è risultato essere il titolare di un’impresa edile, che innanzitutto aveva depositato i rifiuti in luogo diverso da quello di produzione, come previsto dalla normativa, e gli stessi giacevano stoccati senza alcuna delimitazione, protezione e riparo dagli agenti atmosferici.
Indagini successive hanno appurato che l’uomo era stato incaricato di operazioni di esumazione ed estumulazione dei feretri, ma non della gestione dei rifiuti da esse derivanti, gestione che restava pertanto nella responsabilità del Comune di Marradi, produttore del rifiuto.
L’imprenditore poi non ha provveduto, secondo le prescrizioni impartite dal militari, alla rimozione corretta dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi. La rimozione sarebbe avvenuta, ma senza esibire l’analisi dei rifiuti e i formulari di identificazione dei rifiuti trasportati, cioè idonea documentazione atta a dimostrarne il corretto smaltimento.
Non potendo individuare la destinazione e le modalità di gestione e smaltimento dei rifiuti, né la loro eventuale pericolosità, non è possibile escludere che la condotta illecita non abbia cagionato danno o pericolo alle risorse ambientali urbanistiche o paesaggistiche protette.
I Carabinieri forestali hanno anche accertato altre operazioni di smaltimento di detti rifiuti in modo illecito. L’imprenditore è stato così denunciato per gestione illecita di rifiuti urbani cimiteriali da esumazione ed estumulazione, prodotti presso i cimiteri di Marradi e di Palazzuolo sul Senio.
Immagine di repertorio