Ford Puma. Il crossover-suv che non ti aspetti.
La vettura inaugura il 2020 di Ford anno in cui, il colosso automobilistico americano, lancerà sul mercato 16 nuovi modelli
mercoledì 15 gennaio 2020 15:35
Elettrizzante fuori, elettrica dentro. Così si potrebbe definire la Nuova Ford Puma, se non fosse che non bastano questi due aggettivi a descrivere cos’è davvero il crossover-SUV appena sbarcato in Italia.
La vettura inaugura il 2020 di Ford anno in cui, il colosso automobilistico americano, lancerà sul mercato 16 nuovi modelli. L’elemento che accomuna tutte le novità che usciranno durante l’anno sta nel tipo di motori, di nuova concezione, con cui vetture e veicoli commerciali saranno proposti.
Ford ha intrapreso una svolta radicale in direzione di motorizzazioni che assicurano minori consumi e di, conseguenza, livelli più bassi di emissioni inquinanti. Via libera quindi all’All’Electric di Mach-E, SUV ispirato alle linee di Mustang, e al Plug-In Hybrid Ford Explorer per i quali bisognerà pazientare ancora qualche mese, senza dimenticare l’Ibrido di Mondeo e il Myld Hybrid di Puma appunto.
La nuova gamma di motori Ford nasce per soddisfare varie esigenze di mobilità. Scendendo nello specifico, il propulsore con tecnologia Myld Hybrid della Nuova Puma è stato studiato per contenere i consumi. Il funzionamento è semplice. La vettura viaggia grazie al motore a benzina, il celebre e pluripremiato 1.0 EcoBoost. L’alimentazione di tutti i sistemi di bordo compete all’unità elettrica. Risultato: consumi di carburante notevolmente più bassi poiché il motore benzina è sgravato di molte delle sue funzioni secondarie rispetto all’azione di spinta del veicolo.
Puma, oltre che per il motore, si fa notare per le linee sinuose, filanti e seducenti di entrambi gli allestimenti in cui Ford propone la vettura. La Titanium più classica; la ST-Line dal look più sportivo. Già di partenza sulla Titanium ci sono dispositivi come la frenata automatica di emergenza, il cruise control e i sistemi di mantenimento della corsia. La ST-Line aggiunge, tra le altre, il cruscotto interamente digitale il keyless start, il pulsante di avviamento con quale mettere in moto la vettura e una taratura più assettata delle sospensioni.
Non finisce qui. C’è la possibilità di portare le due versioni a un altro livello con i “Pacchetti X” che aggiungono carattere e dotazioni alle versioni standard di Puma. Come i cerchi in lega da 18”, il sistema audio targato B&O o i sensori di pioggia che accomunano Titanium X e ST-Line X.
Le dimensioni dell’ultima nata di casa Ford rendono il veicolo pratico e funzionale per la città. L’auto misura 4.19 metri di lunghezza; è larga 1 metro e 90 centimetri e alta 1 metro e 53 centimetri. Gli interni sono stati realizzati mettendo al centro l’essere umano secondo uno schema che prevede la disposizione in posizione predominante, rispetto agli altri elementi della plancia, del SYNC 3 l’interfaccia multimediale di Ford gestibile mediante touch screen (dal passeggero) o per mezzo di comandi vocali e in tutta sicurezza dal conducente.
Proprio la sicurezza è uno dei must di Ford Puma. Grazie alla ricca strumentazione di bordo e alla conformazione stessa del mezzo la vettura ha ottenuto le 5 stelle da Euro-Ncap, l’ente autonomo che certifica, sulla base di vari parametri, il livello di protezione delle vetture che circolano su strada.
Un’ultima menzione è tutta per il MegaBox, “contenitore” supplementare di 80 litri posto sotto il bagagliaio che implementa notevolmente la spazio di carico della vettura. Pur essedo un crossover che sfiora appena i 4.20 metri di lunghezza Ford Puma raggiunge, grazie al MegaBox, ha un volume da record che tocca quota 456 litri: una capacità di carico da vettura di segmento superiore.
Per verificare ciò che vi abbiamo raccontato la cosa migliore da fare è vedere di persona la vettura. Accomodandosi nell’abitacolo; provando il confort dei sedili, accendendo il cruscotto interamente digitale della versione ST-Line, testando con mano la qualità delle rifiniture interne o la quantità di spazio che il bagagliaio di Puma offre. Oppure mettendola alla prova nella giungla urbana guidandola su strada. O in mille altri modi ancora.
Per farlo si può chiamare lo 055431514. Il numero è quello di Autosas, che da oltre 50 Anni rappresenta il punto di riferimento Ford nell’area fiorentina e, dal 2019, è arrivata anche a Prato. Così potrete fissare una consulenza e un test drive alla scoperta della Nuova Puma. Per coloro che cercano una vettura con queste con di misure e caratteristiche simili, fidatevi, ne vale la pena.