Vis Art

Mense scolastiche a Firenze, accordo aziende-sindacati: revocato lo stato di agitazione

Lavoratori riassunti alle stesse condizioni. Mense regolari alla ripresa delle scuole

1 Visualizzazioni

giovedì 02 gennaio 2020 18:56

Fumata bianca nella trattativa tra i sindacati e le aziende del servizio di mense scolastiche a Firenze. Le parti, al termine dell’incontro di oggi, hanno siglato un accordo: "Tutti i circa 200 tra lavoratori e lavoratrici dei lotti interessati saranno riassunti, viene riconosciuta la copertura economica dei primi tre giorni di malattia e vengono mantenute le condizioni economiche e normative in essere, compreso l’Articolo 18", si legge in una nota congiunta di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Firenze.

 

I sindacati, che dopo il precedente incontro con le aziende vincitrici degli ultimi bandi, Dussmann e Vivenda, visti i nodi emersi, avevano proclamato lo stato di agitazione (ora revocato), esprimono soddisfazione per l’accordo di oggi (di cui i lavoratori e le lavoratrici sono stati informati successivamente in assemblea) "ma assolutamente senza trionfalismi: come succede spesso con i cambi di appalto, si fa una immane fatica non per migliorare le condizioni di lavoro, ma per riuscire a non farle peggiorare. Condizioni che peraltro, come noto, in questo caso sono già precarie e difficili (si tratta di “lavoro povero”, costituito da stipendi miseri, bassi part time ciclici involontari, mancanza di copertura di salario e contribuzione previdenziale durante la chiusura delle scuole)", continuano i sindacati.


"I sindacati riconoscono al Comune di Firenze di aver dato un contributo utile alla firma dell’intesa di oggi: ma questo modello di appalti va cambiato, dal prossimo anno scolastico si punti su un sistema in house. In questi sei mesi i sindacati resteranno vigili sulla qualità del lavoro e del servizio nelle mense scolastiche del Comune di Firenze, ma in prospettiva urge un cambio di passo", conclude la nota sindacale.

 

“Apprendo con soddisfazione dell’accordo firmato fra aziende e sindacati, per il quale ci siamo impegnati anche noi e ringrazio le parti per il lavoro svolto, la concertazione tra le parti è stato un elemento importante per la ripartenza del servizio”, dice l'assessore all'educazione Sara Funaro.
 

"Il servizio mensa riparte regolarmente con la ripresa delle scuole – ha aggiunto – con le novità introdotte nel nuovo appalto, tra cui la rilevazione della qualità, i referenti per le commissioni mensa e altre misure tese ad un servizio di qualità”.

 

"Questa mattina, durante l’incontro con i sindacati, la Vivenda Spa ha ascoltato e accolto le richieste dei lavoratori che dal prossimo 7 gennaio cureranno il servizio di ristorazione scolastica a Firenze. Un importante passo in avanti della società che, oltre ad aver assicurato il pieno rispetto del Contratto Collettivo di Lavoro, si impegnerà in più a sostenere la copertura economica dei primi tre giorni di malattia", fa sapere in una nota Vivenda, una delle aziende del servizio di mensa scolastica.

 

"L’obiettivo della Vivenda Spa, in totale spirito di collaborazione con tutte le parti, è di garantire, grazie a un monitoraggio costante, un servizio d’alta qualità alle famiglie fiorentine che per i prossimi sei mesi si affideranno all’esperienza e alla professionalità dell’azienda, leader nella ristorazione collettiva da più di quarant’anni. La dirigenza della Vivenda Spa, in linea con i principi che muovono il suo operato, pone in primo piano il benessere e la soddisfazione (anche economica) dei lavoratori, dimostrando grande sensibilità e attenzione alle loro esigenze".

 

(immagine di repertorio)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.