Vis Art

Mercatone Uno, la Regione Toscana a fianco dei clienti che non riceveranno i mobili pagati

Messo a disposizione sistema di sportelli di informazione e assistenza ai consumatori

1 Visualizzazioni

venerdì 31 maggio 2019 17:38

La Regione Toscana interviene nella vicenda del fallimento di Mercatone Uno. 

 

Le ripercussioni negative, oltre l'impatto sui lavoratori, riguardano anche qualche migliaio di clienti che hanno versato un acconto all'azienda per l'acquisto di cucine, salotti e camere da letto che non saranno stati mai consegnati. L'azienda, pur sapendo di versare in gravi difficoltà economiche, si legge nel comunicato dell’agenzia di informazione della Giunta Regionale, ha infatti continuato a farsi rifornire e a vendere prodotti che non erano ancora in magazzino.

 

In questo contesto, la Regione Toscana mette a disposizione dei clienti di Mercatone Uno il sistema di sportelli di informazione e assistenza ai consumatori, gestiti dalle associazioni dei consumatori e presenti su tutto il territorio regionale. 

 

Le sette associazioni iscritte all'elenco regionale, Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino, sono a disposizione di chiunque cerchi un punto di riferimento per avere chiarimenti sui passi da fare in questa spiacevole situazione. L'elenco degli sportelli presenti in Toscana, divisi per provincia, è disponibile sul sito infoConsumo.

 

Allo stesso tempo, riporta sempre la Giunta nel comunicato, il Comitato regionale dei consumatori e utenti, organo di supporto all'attuazione delle politiche regionali sul tema composto dai rappresentanti delle associazioni, supporterà l'azione delle associazioni a livello politico, chiedendo al Governo di compiere i passi opportuni per tutelare, oltre che i lavoratori ingiustamente licenziati, anche gli utenti.
 

Immagine di repertorio

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.