Vis Art

Allergia agli acari della polvere, in Toscana farmaco gratuito

I dati sulla diffusione in Toscana

1 Visualizzazioni

venerdì 17 maggio 2019 13:26

La Toscana erogherà gratuitamente, oltre agli spray nasali per la rinite allergica, anche l'immunoterapia specifica per gli allergici agli acari della polvere. Lo stabilisce una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute e approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta.

 

L'immunoterapia specifica è una terapia indicata per la rinite allergica agli acari della polvere da lieve a grave, associata ad asma allergico agli acari della polvere non ben controllato da corticosteroidi inalatori e broncodilatatori: anche questo farmaco dovrà essere prescritto da uno specialista ospedaliero allergologo-immunologo clinico operante all'interno delle strutture pubbliche della Regione. Viene garantita la continuità terapeutica con farmaci corticosteroidi topici nasali.

 

Questi i dati toscani, comunicati dalla Regione in una nota, su rinite allergica, asma bronchiale e sensibilizzazione agli acari, su una popolazione totale di 3,8 milioni di persone:

 

- Prevalenza della rinite allergica: circa 20-25%, per cui si stimano circa 750.00-950.000 soggetti affetti da questa patologia;
- Prevalenza asma bronchiale: circa 5-10%%, per cui si stimano circa 190.000-380.000 soggetti;
- Prevalenza di soggetti con sensibilizzazione ad acari della polvere domestica: intorno al 10-20%, corrispondente a circa 380.000-760.000 persone che risultano positive ai test cutanei o alla ricerca delle IgE specifiche per acari: questo non significa necessariamente che tutte queste persone abbiano sintomi derivanti da tale sensibilizzazione e il ruolo dello specialista allergologo è fondamentale nella definizione clinica di "vera" allergia e quindi di paziente indicato per queste terapie.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.