Vis Art

Riapre il Parco di Pratolino con un calendario di eventi. Torna Ruralia

Le iniziative programmate dalla Città Metropolitana di Firenze

1 Visualizzazioni

martedì 02 aprile 2019 12:52

Riapre il Parco di Pratolino. Da venerdì 5 aprile 2019 a domenica 27 ottobre 2019 la Città Metropolitana riaprirà al pubblico il Parco di Pratolino, con un calendario di eventi che si svolgeranno nel periodo di apertura.

 

Giovedì 18 aprile, in occasione della Giornata internazionale dei monumenti e dei Siti promossa da Icomos, prima iniziativa della stagione nel Parco Mediceo di Pratolino: "Una giornata speciale per scoprire le ville e i giardini Medicei". Il Parco offre per l'occasione un'apertura straordinaria, orario 10-17, e due visite guidate naturalistiche (ore 10.00 e ore 14.30), oltre ad una visita storico artistica (ore 10.30). Le iniziative sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria (Giardino di Pratolino tel. 055 – 4080721 - Pro Loco Vaglia Mugello cell. 393.8685826). Sarà possibile in via straordinaria arrivare fino a Montili, punto dal panorama mozzafiato. 


Intanto, per il Parco Mediceo di Pratolino, riconosciuto patrimonio dell’Umanità dal 2013, vi sono novità illustrate dal consigliere delegato all'Ambiente e ai Parchi al Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, che ha approvato all'unanimità una delibera comprensiva del programma delle aperture alla cittadinanza programmate per l’anno 2019, le modalità di fruizione del Parco, il programma di massima delle iniziative ed i servizi che si intendono attivare a favore dell’utenza. 


Ritorna, in particolare, l'11 e il 12 maggio "Ruralia", la kermesse metropolitana dell’allevamento, agricoltura, delle attività faunistico venatorie e dell’ambiente, promossa in collaborazione con il consigliere delegato alla Protezione civile e alla Polizia Metropolitana. Organizzata con le principali associazioni di categoria attive sul territorio, il supporto da parte dei Comuni dell’area metropolitana e gli esponenti del settore zootecnico, Ruralia presenterà le razze bovine e ovine locali. Saranno attivate proposte per famiglie e bambini, a carattere divulgativo degli antichi saperi e mestieri, come i laboratori di smielatura, di realizzazione formaggi, pasta fatta a mano, panificazione, tessitura e filatura della lana.

 
Nel programma delle iniziative nel Parco, sono previste visite guidate di varia tipologia, organizzate e offerte dalla Città Metropolitana di Firenze, con progettazione degli itinerari e la loro esecuzione a cura dell’Associazione Pro Loco Vaglia Mugello, con partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria: visite storico artistiche “Alla scoperta del Parco mediceo di Pratolino”; visite guidate naturalistiche per scoprire paesaggi tra passato e presente, visite sensoriali, osservazioni di specie vegetali e animali, ricerca dei percorsi dell’acqua, elemento essenziale del Parco; visite allamMostra “Teatro e spettacolo nella Firenze dei Medici” presso le Scuderie e visite drammatizzate sulle tracce dei viaggiatori del Seicento; visite fantastiche per bambini “Alla ricerca del giardino incantato”. 


Tutte le domeniche di luglio si esibiranno le Bande musicali, con manifestazione finale l’ultima domenica. 


Fra i servizi che saranno attivati: ristoro presso la Locanda, portierato e informazione, antincendio e sorveglianza, trasporto disabili in occasione delle principali manifestazioni. 


 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.