E il dentista incontrò ….il robot. Lo studio del dott. Floria
A Monsummano Terme ha aperto una struttura sanitaria odontoiatrica di oltre 250 mq
lunedì 11 febbraio 2019 19:44
Tra Montecatini e Pistoia, e più precisamente a Monsummano Terme, ha recentemente aperto una struttura sanitaria odontoiatrica di oltre 250 mq con 4 poltrone, all’avanguardia per le tecnologie utilizzate.
Abbiamo intervistato il Dott. Gabriele Floria, direttore sanitario della struttura al quale abbiamo chiesto quali sono i vantaggi del digitale in odontoiatria.
"Le nuove tecnologie digitali ci consentono per esempio di ridurre le dosi di raggi X per le radiografie ma anche di evitare le fastidiose impronte dentali mediante scanner intra-orali con precisione assolutamente identica alla tecnica precedente. Inoltre la trasmissione del modello digitale al laboratorio semplifica, velocizza e rende più economico ed ecologico tutto il processo. Come per la sede di Firenze ci siamo dotati di stampanti tridimensionali per la creazione di modelli in resina direttamente a fianco della poltrona odontoiatrica mentre l’elaborazione informatica unita alla TAC consente la fine programmazione di interventi chirurgici implantari e la preparazione in-office di dime chirurgiche".
Lei è specializzato in Ortodonzia ed utilizza ed insegna dal 2004 la tecnica linguale, ci può spiegare quali altri vantaggi offre oltre alla invisibilità per il paziente?
"Anche questo è un settore che sfrutta l’alta tecnologia infatti dopo la scansione ottica delle arcate dentarie i modelli digitali vengono trasmessi attraverso internet in Germania dove un laboratorio specializzato realizza un apparecchio ortodontico linguale individualizzato solidificando una polvere metallica mediante raggi laser, i robot piegano gli archi necessari e gli odontotecnici assemblano il tutto in mascherine di trasferimento per l’incoraggio indiretto sui denti del paziente. I vantaggi sono molteplici e tutti ormai assodati nella letteratura scientifica internazionale: maggior efficienza, ovvero spostamenti più calibrati, più precisi ed in tempi minori, minor rischio di decalcificazione dello smalto dentario soprattutto nel caso di adolescenti, nessun rischio di trauma negli sport di contatto per le labbra o per le guance e infine, come Lei sottolineava, l’assoluta invisibilità perché gli attacchi sono incollati internamente. Questa tecnica inoltre non è ne dolorosa ne fastidiosa ed è utilizzabile in ogni caso dal più semplice al più complesso".
Gabriele Floria
Odontoiatra Specialista in Ortodonzia
Gabriele Floria Cliniche Dentali SRL
Phone: +39 055 2478575
Phone: +39 0572 505165
Fax: +39 055 3909014
gabriele@floria.it
www.floria.it