Firenze, la nuova piazza dei Ciompi. Fiere temporanee, alberi e giardino
Taglio del nastro dopo i lavori
sabato 08 settembre 2018 12:16
Tagliato il nastro della nuova piazza dei Ciompi. La piazza, cuore di Sant'Ambrogio a Firenze, è stata inaugurata ieri pomeriggio, venerdì 7 settembre, dopo i lavori di riqualificazione.
Via amianto e cemento, i Ciompi sono stati definiti una nuova 'piazza-giardino', con area verde centrale e postazioni non fisse per ospitare fiere e mercati temporanei lungo il perimetro, per tenere fede alla 'tradizione' mercatale della piazza, che ha ospitato per anni il mercatino antiquario, spostato in largo Annigoni.
La piazza è stata inaugurata alla presenza del sindaco Dario Nardella e degli assessori allo Sviluppo economico Cecilia Del Re e all’Ambiente Alessia Bettini. Dalle 17, davanti ad una piccola folla di fiorentini intervenuti all'evento, si sono esibiti gli artisti del Cirk Fantastik e la Scuola di musica di Fiesole.
"Piazza dei Ciompi torna ai fiorentini con un volto completamente nuovo. Piante, fiori e pietra al posto di amianto e cemento. Dopo venti anni nel cuore di Sant’Ambrogio, grazie alla partecipazione di cittadini e commercianti, ora c’è una piazza tutta da vivere!", ha detto il sindaco Nardella.
Oltre all'area verde centrale, delimitata da siepi, il restyling ha previsto alberature laterali e un’aiuola a contornare il grande pino. Le postazioni temporanee di vendita lungo le fasce perimetrali permettono di realizzare fiere e mercati non alimentari con frequenza settimanale o mensile, a partire dalle prossime mostre di fiori e libri.
Foto dal profilo Facebook di Federico Gianassi