Rischio incendi, scatta il divieto assoluto di accensione fuochi
Divieto di abbruciamento in tutta la regione
sabato 30 giugno 2018 12:18
Scatta dal 1 luglio, e fino al 31 agosto 2018, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.
Provvedimento in vigore per tutta la Toscana. È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. "Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio è pregato di segnalarli al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi", scrive in una nota la Regione Toscana.
"Da ricordare che, con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale adeguato alla normativa nazionale, sono state eliminate le deroghe che prevedevano la possibilità di accendere fuochi in determinate fasce orarie o a certe distanze dal bosco mentre sussiste quella che prevede l'autorizzazione per attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni degli enti competenti che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio".
In base all'indice di pericolosità registrato a fine agosto la Regione potrà inoltre prolungare il periodo di divieto assoluto, anche per singolo territorio comunale.
"Divieto assoluto di accendere fuochi e di effettuare qualsiasi tipo di abbruciamento da domenica 1 luglio fino a venerdì 31 agosto. In questo periodo, individuato ad alto rischio di incendio boschivo, è necessario adottare ogni forma di prevenzione; chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci i boschi è tenuto a darne immediata comunicazione chiamando uno dei seguenti numeri: Regione Toscana (Antincendi Boschivi) 800.425.425, Città Metropolitana di Firenze 055.414110, Associazione di Pubblica Utilità "La Racchetta" (Servizio Antincendio Comunale) 055.7301200, Vigili Urbani 055.753985, Servizio Protezione Civile 055.750628, Vigili del Fuoco 115, Centro Intercomunale Protezione Civile 055.2509090", scrive il Comune di Scandicci.