Firenze, occhio alle truffe: la Municipale mette in guardia gli anziani
Ciclo di incontri sulla sicurezza
lunedì 28 maggio 2018 09:47
Una serie di incontri per mettere in guardia gli anziani dalle truffe. È l'iniziativa della Polizia Municipale a Firenze.
Sono iniziati il 23 maggio al Circolo Ricreativo Ponte a Greve di via Pisana gli incontri della Polizia Municipale con la popolazione anziana sul tema della sicurezza. "L’ obiettivo, rivolto in particolare a chi vive solo o in condizioni di fragilità, è quello di fornire gli strumenti necessari per difendersi dalle truffe", si legge sul sito del Comune.
Nel corso degli incontri vengono indicati alcuni semplici accorgimenti da adottare in strada (es. portare la borsa sul lato interno vicino al muro, non farsi distrarre da sconosciuti etc.) oppure in banca (meglio accreditare la pensione su conto corrente e domiciliare il pagamento delle bollette) o in bici (non lasciare mai la borsa nel cestino della bicicletta anche mentre si pedala) o in bus (prestare particolare attenzione ai borseggiatori).
"Il consiglio fondamentale resta quello di chiamare Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato o Finanza nel caso in cui l'anziano si senta minacciato o vittima di raggiro".
Ecco i prossimi incontri già in programma:
28 maggio, ore 15.30, associazione “Vivere in libertà”, viuzzo delle Case Nuove; 7 giugno, ore 17, Circolo “La Rinascente”, via del Ponte a Iozzi 45 (Cascine del Riccio); 12 giugno, ore 16, Centro Anziani C.A.M.P.A. via Biagini 6 (Galluzzo).
(immagine di repertorio)