Firenze, il Mandela Memorial per il centenario della nascita del leader sudafricano
Riprodotta al palazzetto la cella dove Mandela fu detenuto per 16 anni
giovedì 08 febbraio 2018 12:54
Prenderanno il via mercoledì 14 febbraio in Piazza Berlinguer a Firenze, all'ingresso del Mandela Forum, le iniziative per il centenario della nascita di Nelson Mandela, con l'inaugurazione, alle 15, del Mandela Memorial.
L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Nelson Mandela Forum, consiste in una riproduzione fedele del luogo di detenzione nel carcere di Robben Island dove Mandela fu rinchiuso per 16 anni, mentre in tutto il mondo si sviluppava la mobilitazione politica, mediatica e diplomatica che condusse alla sua liberazione e alla successiva elezione come primo presidente del Sud Africa post-apartheid. La riproduzione, fa sapere il comune di Firenze in una nota, verrà installata sotto la pensilina di ingresso del Nelson Mandela Forum e sarà accessibile a tutti in qualsiasi orario.
Il legame di Firenze con Mandela? Firenze fu la seconda città italiana a conferire la cittadinanza onoraria a Nelson Mandela (la prima era stata Roma nel 1983); il 28 ottobre 1985 l’allora sindaco di Firenze Massimo Bogiankino firma una delibera che permette a Madiba, ancora in prigionia, di «entrare a far parte del popolo fiorentino» come «segnale ed un incentivo per tutti i popoli ancora oppressi a proseguire nell'impegno e nella lotta contro ogni discriminazione».
In seguito alla sua liberazione, venne trovato un accordo nel 2004 tra la Nelson Mandela Foundation e l’Associazione Palasport di Firenze che dava la possibilità di intitolare il palasport fiorentino al presidente sudafricano. Il legame tra la città e Mandela proseguì e il 16 aprile 2012 il sindaco consegnò il Fiorino d'oro della città di Firenze al premio Nobel per la pace e primo presidente del Sudafrica ad essere eletto dopo la fine dell'apartheid.