Allerta meteo rossa: Bisenzio e Ombrone superano i primi livelli di guardia
Caduti alberi e rami sulla viabilità
lunedì 11 dicembre 2017 09:23
È scattata alla mezzanotte di oggi, lunedì 11 dicembre, e andrà avanti per 24 ore, l’allerta meteo rossa per rischio idraulico e idrogeologico che coinvolge la Toscana e la Città Metropolitana di Firenze.
A seguito delle precipitazioni cadute nel corso della notte, i livelli idrometrici del fiume Bisenzio e del torrente Ombrone Pistoiese sono in salita e al momento restano sopra il primo livello di guardia, rilevato agli idrometri di San Piero a Ponti e Poggio a Caiano.
Nel corso delle prossime ore, riporta la nota della sala integrata della Protezione Civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze, le precipitazioni interesseranno principalmente i rilievi, mentre è attesa un'attenuazione dei fenomeni in pianura. Vento in possibile leggera intensificazione.
Alla Protezione Civile sono pervenute alcune segnalazioni di caduta alberi e rami sulla viabilità di competenza, consiglia quindi la massima prudenza alla guida.
Sempre la Protezione Civile ricorda che, in sede di Unità di Crisi Metropolitana è stato deciso, in via precauzionale, di chiudere per la giornata di oggi le scuole di ogni ordine e grado per i territori interessati dal codice rosso: Comuni di Signa, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Calenzano, Montelupo Fiorentino, Empoli, Vinci, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, e Fucecchio.
La situazione è costantemente monitorata dalla sala operativa della Città Metropolitana di Firenze, dal Genio Civile di Prato e dalle sale operative dei comuni interessati.