Museo dell’Opera del Duomo, laboratorio sull'arte della ceramica invetriata rivolto a persone disabili
Didattica e integrazione
lunedì 20 novembre 2017 13:25
Un laboratorio sull'arte della ceramica investriata dedicato alle persone disabili prenderà il via al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.
Si tratta, come si legge in un comunicato stampa dell'Opera di Santa Maria del Fiore, di progetto della sezione didattica del Museo, finanziato dalla ditta di materiali di restauro Phase, a cui prenderanno parte un gruppo di quindici ragazzi disabili, ospiti del centro di Villa San Luigi della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza Firenze Onlus a Castello.
Il corso, che si svolgerà tra novembre e dicembre, ha come obiettivo quello di insegnare, sotto la guida dei maestri ceramisti Sandra e Stefano Giusti, le tecniche di questa antica arte per poi realizzare una composizione in ceramica decorata sullo stile delle cosiddette “robbiane” o la riproduzione di un’opera conservata all’interno del Museo.
[Foto dal comunicato del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore - Agnus Dei, Bottega della Robbia]