Piazza Signoria, montagna di oggetti sequestrati. Nardella: 'vogliamo mostrare la mole di lavoro che la municipale mette in atto ogni giorno'
Secondo i dati della polizia municipale nei primi sei mesi del 2017 ci sono stati 1.896 sequestri
giovedì 20 luglio 2017 16:20
Un evento simbolico oggi, 20 luglio, in piazza della Signoria, a Firenze, contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale.
Dal magazzino della polizia municipale, come si legge in una nota del comune di Firenze, sono stati portati fino in piazza della Signoria alcuni oggetti sequestrati dai vigili nei controlli quotidiani antiabusivismo e anticontraffazione.
Gli articoli sono stati ammassati creando una sorta di piccola montagna.
"Con questa iniziativa – le parole del sindaco Nardella nella nota del comune di Firenze – vogliamo dimostrare concretamente la mole di lavoro che la Polizia Municipale e in particolare la squadra antiabusivismo mettono in azione ogni giorno dell’anno. Questa merce, quasi un’istallazione di arte contemporanea, è solo un esempio di quanto sequestrato e in attesa di essere distrutto. I cittadini e anche i turisti devono capire che comprare questi prodotti è un illecito amministrativo. Non vogliamo colpire solo i venditori in strada ma tutti i livelli di queste organizzazioni criminali, fino ai magazzini che stoccano i prodotti contraffatti e chi li trasporta da un paese all’altro. Si tratta di un fenomeno grave e di vasta portata che deve essere combattuto. Puntiamo anche sull’educazione dei cittadini: se c’è chi vende è perché c’è chi compra, alimentando così il mercato illegale”.
Secondo i dati della polizia municipale, nei primi sei mesi del 2017 ci sono stati 1.896 sequestri e 78.719 pezzi sequestrati in aumento rispetto allo stesso periodo del 2016 quando il totale dei sequestri era pari a 1.450 (+31%) e i pezzi sequestrati 55.698 (+41%).
[Foto dalla pagina Facebook di Dario Nardella]