Palazzo Vecchio illuminata con #WithRefugees per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno, per iniziativa delle Nazioni Unite, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato
martedì 20 giugno 2017 11:18
Anche Firenze celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Oggi, 20 giugno, per iniziativa delle Nazioni Unite, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Il tema della Giornata mondiale è ‘Con i rifugiati’ (#WithRefugees), messaggio con il quale l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) intende incoraggiare la solidarietà verso le persone rifugiate attraverso una campagna globale di sensibilizzazione delle comunità di accoglienza portando all’attenzione collettiva la condizione di oltre 65 milioni di rifugiati e richiedenti asilo.
A Firenze la facciata di Palazzo Vecchio si è illuminata, nella notte tra il 19 e il 20 giugno, con il logo dell’Agenzia Onu per i rifugiati e lo slogan #WithRefugees. L'installazione è stata realizzata a cura della Silfi.
Martedí 20 giugno, alle 18, all’Altana della biblioteca delle Oblate viene presentato il libro ‘Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola della storia' (edito da Marsilio in collaborazione con Medici senza frontiere) di Valerio La Martire. Interviene l’antropologa Maria Cristina Manca, operatrice umanitaria di Medici senza frontiere durante l’emergenza Ebola. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
"Si illumina la facciata di Palazzo Vecchio. Noi stiamo dalla parte dei rifugiati. Sempre", il commento del sindaco di Firenze Dario Nardella su Twitter.