Scandicci cambia: in centro nuovi alloggi, parcheggi e negozi
Nuove costruzioni in centro a Scandicci
venerdì 02 giugno 2017 19:55
Nuove costruzioni in centro a Scandicci.
Dopo la tramvia, il centro Rogers, piazza della Resistenza, Scandicci completa la propria area centrale con una nuova costruzione.
Venti alloggi, tre dei quali a finalità sociale, un parcheggio pubblico di 750 metri quadri per gli abitanti della zona, box auto di pertinenza per gli appartamenti, negozi di vicinato e verde. Sono questi i contenuti del progetto per l’area accanto alle Poste di via Francoforte sull’Oder (compresa tra via Carducci e piazza Boccaccio), approvato dal Consiglio Comunale. L’area, che si trova lungo il percorso della tramvia a poca distanza dalla fermata Resistenza, è definita nel Regolamento Urbanistico vigente come Unità minima d’intervento 2 dell’Area di riqualificazione Rq04c.
“Saranno realizzati nuovi alloggi con un’attenzione alla residenza a finalità sociale, accanto a negozi di vicinato, ad un parcheggio pubblico per gli abitanti della zona, a numerosi servizi tra cui scuole e trasporto pubblico – dice l’assessore all’Urbanistica e Vicesindaco Andrea Giorgi – questo progetto si inserisce alla perfezione nel contesto della città compatta, da sviluppare a partire dal Nuovo Centro progettato da Richard Rogers a poche centinaia di metri di distanza, nei pressi della fermata della tramvia e quindi in relazione con Firenze. L’approvazione del Consiglio Comunale è un passaggio importante per un intervento che rappresenta un tassello strategico per il compimento del centro cittadino”.
Tra le opere pubbliche previste, oltre al parcheggio di 750 metri quadri, ci sono anche i nuovi percorsi pedonali attorno all’area e la riconnessione delle reti dei sottoservizi che attraversano la zona. Il nuovo edificio che ospiterà i negozi e le nuove abitazioni avrà una superficie utile lorda complessiva di 2200 metri quadri: tutti gli appartamenti saranno dotati di garage per le auto, mentre al piano terra si troveranno i negozi di vicinato. Lo spazio attorno all’edificio sarà sistemato a verde e gestito come giardino condominiale.