Firenze, giovani studenti diventano guide nei musei
Quattro weekend alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini
martedì 18 aprile 2017 11:58
I Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono per questa primavera una serie di weekend straordinari, nei quali le sale dei musei saranno animate dalla presenza di giovani liceali ,preparati dal punto di vista storico e artistico, e pronti ad accompagnare il pubblico con visite guidate.
All’inizio dell’anno scolastico, infatti, nel quadro dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, alcune classi delle scuole superiori fiorentine hanno sposato il progetto di garantire la propria presenza a visite e sessioni formative nei musei e prestare il proprio supporto al pubblico dei musei per visite più approfondite e significative. La sfida è stata accolta e vinta dal Liceo Scientifico Antonio Gramsci, dal Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, dal Liceo Artistico Leon Battista Alberti e dal Liceo Scientifico Ernesto Balducci di Pontassieve.
Dal 22 aprile fino a giugno, le sale dei Musei Civici saranno animate da nutrite squadre di giovani pronti a rispondere alle domande e alle curiosità dei visitatori.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti.
Museo di Palazzo Vecchio - Liceo Scientifico Ernesto Balducci (Pontassieve)
Il servizio è gratuito per tutti i visitatori del museo. Non è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato 22 e domenica 23 aprile; sabato 6 e domenica 7 maggio; sabato 13 e domenica 14 maggio; sabato 3 e domenica 4 giugno. Sempre con orario 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
Costi: ingresso gratuito 0/18, gruppi scolastici, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti, ICOM, ICOMOS e ICCROM; ridotto 8 euro 18/25 anni e studenti universitari; intero 10 euro. Ingresso gratuito domenica 7 maggio e domenica 4 giugno per i residenti della città metropolitana di Firenze.
Complesso di Santa Maria Novella - Liceo Scientifico Antonio Gramsci (Firenze)
Il servizio è gratuito per tutti i visitatori del museo. Non è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato 22 e domenica 23 aprile; sabato 6 e domenica 7 maggio; sabato 13 e domenica 14 maggio; sabato 3 e domenica 4 giugno. Sempre con orario 10.00-13.00 e 14.00-17.00. Il sabato con orario 10.00-13.00 e 14.00-17.00, la domenica con orario 14.00-17.00.
Costi: ingresso gratuito 0/5 anni, residenti Comune di Firenze, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti, membri ordini religiosi, ICOM, ICOMOS e ICCROM; ridotto 3,50 euro over 65 e gruppi scolastici; intero 5 euro. Ingresso gratuito domenica 7 maggio e domenica 4 giugno per i residenti della città metropolitana di Firenze.
Museo Novecento - Liceo Scientifico Leonardo da Vinci (Firenze)
Il servizio è gratuito per tutti i visitatori del museo. Non è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato 22 e domenica 23 aprile; sabato 6 e domenica 7 maggio; sabato 13 e domenica 14 maggio; sabato 3 e domenica 4 giugno. Sempre con orario 11.00-13.00 e 14.00-17.00
Costi: ingresso gratuito 0/18, gruppi scolastici, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti, ICOM, ICOMOS e ICCROM; ridotto 4 euro 18/25 anni e studenti universitari; intero 8,50 euro. Ingresso gratuito domenica 7 maggio e domenica 4 giugno per i residenti della città metropolitana di Firenze.
Museo Stefano Bardini - Liceo Artistico Leon Battista Alberti (Firenze)
Il servizio è gratuito per tutti i visitatori del museo. Non è necessaria la prenotazione.
Quando: sabato 22 e domenica 23 aprile; sabato 6 e domenica 7 maggio; sabato 13 e domenica 14 maggio; sabato 3 e domenica 4 giugno. Sempre con orario 11.00-13.00 e 14.00-17.00
Costi: ingresso gratuito 0/18, gruppi scolastici, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti, ICOM, ICOMOS e ICCROM; ridotto 4,50 euro 18/25 anni e studenti universitari; intero 6 euro. Ingresso gratuito domenica 7 maggio e domenica 4 giugno per i residenti della città metropolitana di Firenze.
Per informazioni: info@muse.comune.fi.it o www.musefirenze.it