Addio a Giovanni Sartori, fiorentino padre della scienza politica
Politologo tra i massimi esperti internazionali
martedì 04 aprile 2017 17:52
E' scomparso all'età di 92 anni Giovanni Sartori, politologo nato a Firenze nel 1924.
Considerato uno dei massimi esperti di scienza politica a livello internazionale il più importante scienziato politico italiano, Giovanni Sartori si laureò nel 1946 alla facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri di Firenze, prima di diventarne anni dopo anche Preside dal 1969 al 1971.
Decine di pubblicazioni tradotte nel mondo, editorialista del Corriere, professore emerito dell'Università di Firenze, è stato insignito di 8 lauree honoris causa. Negli anni è stato docente in numerose università, incluse le straniere più prestigiose ed era tra i più autorevoli e pungenti commentatori dell’attualità politica. Inventò i termini 'Mattarellum' e 'Porcellum'.
“Ci ha lasciato un grande fiorentino, un maestro, un fine intellettuale che ha insegnato tanto a chi come me ha iniziato a far politica da giovane. Con i suoi libri tradotti in tutto il mondo ci ha dato la possibilità di formarci in maniera approfondita su temi come regimi democratici e sistemi di partito, ponendosi come un punto di riferimento”. Lo afferma il sindaco Dario Nardella. “Di Sartori ci mancherà l’arguzia e la capacità di leggere la politica e la società. Ha portato prestigio e lustro alla facoltà Cesare Alfieri, formando generazioni di ricercatori e docenti di materie nel campo delle scienze politiche e ha dato un prezioso contributo al dibattito politico e democratico nazionale e internazionale. Alla famiglia vadano le condoglianze mie personali e della città”.
(foto da giovannisartori.it)