L'uovo di Dante
Quale era il piatto preferito del Sommo Poeta?
Quale era il piatto preferito di Dante Alighieri?
Per scoprirlo dobbiamo fare riferimento ad un curioso aneddoto che molti fiorentini conosceranno sul Sommo Poeta: secondo questo breve racconto ai tempi in cui visse Dante, egli era famoso non solo per la padronanza della lingua italiana e per la sua politica, ma anche per la sua memoria, definita all'epoca prodigiosa.
Narra l'aneddoto che Dante Alighieri soleva spesso sedersi su un masso vicino alla sua abitazione e riflettere in silenzio. Un giorno un uomo si fermò e chiese a Dante quale fosse, secondo il suo parere, il piatto più gustoso che era solito mangiare nel capoluogo toscano. E il Sommo Poeta non ebbe dubbi "L'uovo!".
Un anno dopo, lo stesso uomo passò di lì e trovò nuovamente Dante a riflettere sul "suo" masso e decise di sfidare questa celeberrima memoria. Il cittadino senza presentarsi o dire altro chiese a Dante " E con che cosa" e il Sommo Poeta senza battere ciglio rispose "Con il sale"
Si può quindi affermare, sulla base di questa divertente storiella, che il piatto preferito del Sommo Poeta fosse l'uovo sodo condito con del sale. E voi? Avete gusti simili a quelli di Dante?