Florence Biennale, la mostra d'arte contemporanea
Molte le novità per la decima edizione
giovedì 15 ottobre 2015 14:58
Dal 17 al 25 Ottobre 2015 si terrà la decima edizione della Florence Biennale- Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze presso la Fortezza da Basso di Firenze.
La mostra ospiterà 423 artisti proveniente da 62 paesi diversi. "Venti di questi paesi manderanno alla mostra i propri ministri, consoli onorari e ambasciatori" ha rivelato Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale stamani alla Conferenza stampa a Palazzo Panciatichi. In totale saranno esposte 1332 opere in una superficie di 6000 mq. "Se mettessimo le opere in fila, ci accorgeremmo che la mostra offre più di un chilometro di opere in fila" ha detto Jacopo Celona, Direttore Generale.
Uno degli eventi clou della mostra è l'esposizione che si terrà al Palazzo di Giustizia di Firenze. Nella mostra "Per Desdemona" l'artista Franca Pisani racconterà attraverso 28 tele la violenza sulle donne in tutte le sue sfumature.
Un altro evento importante è quello di Morehshin Allahyari, un'artista iranianana che grazie alla tecnologia delle stampanti 3D testimonierà i danni causati dall'ISIS al patrimonio culturale: l'artista ha ricreato in laboratorio la copia delle statue distrutte nel Museo di Mosul lo scorso MArzo. In questa occasiona l'artista riceverà il "Premio Speciale del Presidente".
Questa edizione della mostra, che avrà come tema "Arte e Polis" sarà speciale anche perchè accoglierà tre nuove categorie artistiche: ceramica, arte tessile e gioiello d'arte.
Il premio "Lorenzo il Magnifico" alla Carriera sarà assegnato quest'anno a Marta Minujìn, Mario Carbone e Giampolo Talani.
Rolando Bellini, Direttore Artistico della mostra, ha ricordato che "La mostra è un evento culturale, dunque sarà vietata la vendita delle opere all'interno di essa"
LA mostra sarà aperta dalle 10 alle 20 e il biglietto d'ingresso costerà 10 euro; sono presenti comunque tante riduzioni che faranno abbassare il prezzo a 5 euro.
Sono previste guisite guidate gratuite per i Soci Unicoop ( occorre prenotare alla mail staff@florencebiennale. org o al numero 366 8059639) e per gli abbonati ATAF&LINEA e BUSItalia ( per prenotare chiamare il numero verde 800-424500) o AMV Scarl, ACV Scarl.