Vis Art

I befanini

La ricetta toscana dei frollini dell'Epifania

1 Visualizzazioni

I befanini sono dei biscotti tipici toscani, in particolare della provincia di Lucca, che vengono preparati in occasione dell’Epifania

 

Questi frollini ricoperti di granella di zucchero colorata vengono utilizzati anche per riempire le calze della Befana.

 

Da questi biscotti è nato un modo di dire: “cotto come un befanino”, che si usa per dire che si è stanchi morti, sfiniti.

 

Ingredienti:

 

300 gr di farina bianca
200 gr di burro
300 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero vanigliato
½ bicchiere di latte
4 uova
1 bustina di lievito
1 bicchierino di sassolino (o altro liquore all’anice)
1 cucchiaio di maraschino
la scorza grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
codette colorate

 

Preparazione:

 

Sbattere le uova con lo zucchero, fino a quando non saranno spumose.

 

Aggiungere il burro ammorbidito, la farina a pioggia, lo zucchero e il sale, stemperando con il latte tiepido e i liquori. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.

 

Incorporare la scorza di limone e il lievito.

 

Impastare per alcuni minuti con le mani e poi lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.

 

Stendere la pasta e ricavare dei biscotti di varie forme, aiutandovi anche con degli stampini. 

 

Spennellare con uovo sbattuto e cospargere i biscotti con le codette colorate.

 

Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. 

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.