San Lorenzo 2017, quando e dove vedere le stelle cadenti a Firenze
Il momento migliore per ammirare la pioggia di stelle è da mezzanotte alle 4 del mattino
giovedì 10 agosto 2017 10:18
Oggi è San Lorenzo. Siete pronti a stare con il naso all’insù, fare la “caccia” alle stelle cadenti ed esprimere i vostri desideri?
Se vi trovate a Firenze o dintorni nella notte del 10 agosto, ecco i nostri suggerimenti sui luoghi migliori dove assistere allo spettacolo della pioggia meteorica delle Perseidi!
Tra i classici fiorentini, l’appuntamento è a Trespiano, Fiesole, Settignano, Pian dei Giullari o Monte Morello.
Altri posti scelti dai cacciatori di stelle sono le colline Roveta di Scandicci, Colle Ramole in località Impruneta, Legri nel comune di Calenzano oppure in riva al lago di Bilancino nel Mugello. Il momento migliore per ammirare la pioggia di stelle, dette anche 'lacrime di San Lorenzo' è da mezzanotte alle 4 del mattino.
Attenzione però! Quest'anno le celebri stelle cadenti della notte di San Lorenzo avranno il picco nella notte tra sabato 12 e domenica 13 agosto, fino alle 4.30.