Vis Art

Firenze, mostra e asta benefica per i bambini dell'orfanotrofio di Mwngaza-Kenya

L'appuntamento dell'Associazione Annulliamo la Distanza alla Fondazione Zeffirelli

1 Visualizzazioni

venerdì 21 marzo 2025 11:41

L'Associazione Annulliamo la Distanza organizza una Mostra e Asta Benefica per i bambini dell'orfanotrofio di Mwngaza-Kenya, con il patrocinio del Comune di Firenze.

 

L'appuntamento è per domenica 23 Marzo 2025 nella Sala Musica - Fondazione Zeffirelli Piazza San Firenze, con esposizione delle opere dalle 10 e inizio asta alle 14.


Ci saranno 88 opere di Antonio Guarnieri

 

Per accedere all'asta online visita il link www.gialloorofirenze.it/categoria/asta-per-beneficenza/


L'associazione spiega il progetto: "L'Orfanotrofio Mwangaza a Kilifi, in Kenya è nato nel 2009 nel  villaggio costiero di Kilifi, situato tra Mombasa e Malindi.  Attraverso vari progetti collegati all'orfanotrofio, AnlaDi copre interamente le spese per il mantenimento della struttura, incluso lo staff locale che vi opera. Abbiamo acquistato due terreni adiacenti su cui abbiamo costruito inizialmente un dormitorio femminile, seguito da un secondo dormitorio maschile e altri spazi, tra cui una   biblioteca. Vista la crescente necessità economica, oltre al progetto di  adozioni a distanza, abbiamo avviato diversi programmi essenziali per garantire il sostentamento, l'educazione, la salute e la formazione dei  bambini che vivono presso l’orfanotrofio (la capacità massima della struttura è di circa  40 bambini). Tra questi progetti, vi sono le adozioni a distanza, "Hakuna Matata", che sostiene il  percorso scolastico dei ragazzi, e "Salute e Sport", che si occupa delle spese mediche e delle piccole attività sportive. Abbiamo anche creato "Leggere all'ombra dei Baobab", grazie al quale è stata realizzata una biblioteca interna, con l'intenzione di aprirla in  futuro anche ai bambini non residenti nell’orfanotrofio. Oltre ai residenti, ospitiamo periodicamente alcuni ragazzi inviati dal governo per situazioni di emergenza. Altri ragazzi che sono usciti per volontà governative di  reintegrazione familiare, sono ancora supportati nel loro percorso scolastico, e altri tre lo saranno nei prossimi mesi, anche se dovranno lasciare l’orfanotrofio per fare spazio ad altri bambini bisognosi. All'interno della struttura operano un assistente sociale, delle "mamas" che si prendono cura dei bambini, un cuoco, una guardia Masai (richiesta dalle nuove normative governative) ed un aiutante. Guardando al futuro, ci proponiamo di mantenere l’efficienza della struttura fisica e garantire un percorso completo di crescita per tutti i bambini. Vogliamo inoltre facilitare  l’inserimento lavorativo dei ragazzi che raggiungono la maggiore età o, per coloro che  dimostrano capacità e impegno, sostenere la prosecuzione degli studi superiori tramite borse di studio private.  Per offrire opportunità lavorative, abbiamo realizzato una stanza da adibire a laboratorio sartoriale, che permetta ai ragazzi di acquisire competenze e avviare una possibile attività indipendente. Il laboratorio dovrà produrre anche manufatti artigianali per un commercio equo e solidale (borsette, tovaglie, assorbenti lavabili, ecc.).  Una goccia nel mare? A volte ce lo chiediamo, ma la felicità dei bambini e i risultati ottenuti ci spronano a proseguire senza esitazione". 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.