Vis Art

Firenze, al via i lavori finanziati dal Pnrr su Lungarno Cellini

Per il rinnovo della condotta idrica ci saranno delle modifiche alla viabilità

1 Visualizzazioni

giovedì 17 ottobre 2024 11:13

Lavori di rinnovo della rete idrica su Lungarno Benvenuto Cellini. Uno degli assi viari più belli e scenografici del Comune di Firenze sarà rimesso a nuovo anche in uno dei suoi sotto servizi principali, quello idrico.

 

L’intervento è tra quelli finanziati dal PNRR, nell’ambito della misura 4.1 – Potenziamento Acquedotto, ed ha quindi tempistiche stringenti. Il lavoro su Lungarno Benvenuto Cellini fa parte di un insieme di interventi, il cui scopo finale è la messa in sicurezza del sistema acquedottistico dell’area metropolitana, che complessivamente richiederà un investimento di circa 8,5 milioni di euro.

 

L’intervento interesserà il tratto di Lungarno Benvenuto Cellini compreso tra Piazza Francesco Ferrucci e l’incrocio con via della Fornace e consisterà nella sostituzione e rinnovo della condotta idrica di distribuzione DN 150 (15 centimetri di diametro) per circa 300 metri, oltre al rifacimento degli allacci

 

Il costo complessivo previsto di questo intervento è di 350mila euro. I lavori inizieranno lunedì 21 ottobre e il Comune di Firenze ha concesso a Publiacqua un’ordinanza che ne prevede la chiusura entro il 7 dicembre 2024.

 

Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità, nella prima fase, che interesserà Lungano Cellini dal civico 33 a via della Fornace 42r, saranno istituiti: restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra, direzione da Lungarno Cellini a via della Fornace); divieto di sosta con rimozione forzata (slargo fra Lungarno Cellini e via della Fornace), limite di velocità a 30 km/h e transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. 

 

Durante la seconda fase, invece, sarà creato un attraversamento pedonale provvisorio in prossimità del civico 23, mentre dal civico 25 al civico 3 saranno istituiti: restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra, direzione Piazza Ferrucci); divieto di sosta con rimozione forzata, divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato dal lavoro; limite massimo velocità a 30 km/h; e la revoca dell’attraversamento pedonale all’altezza del civico 29.

 

L’ultima fase riguarderà il tratto dal civico 3 all’intersezione con Piazza Ferrucci. Per i lavori saranno istituiti: restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a sinistra, direzione Piazza Ferrucci); divieto di sosta con rimozione forzata; divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato dal lavoro; limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento dell’attraversamento pedonale.
 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.