Vis Art

Florence Bilingual School, presentato il nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze

Il nuovo campus sorgerà in viale Gramsci e aprirà a settembre 2022

1 Visualizzazioni

sabato 11 dicembre 2021 10:52

Si chiama “Florence Bilingual School” ed è il nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze. Piano di studi internazionale, uso integrato della tecnologia nel percorso didattico, esperienze formative all’estero, acquisizione di un perfetto bilinguismo italiano/inglese e altre competenze in spagnolo e francese, percorso pre-universitario, sono alcuni degli elementi cardine del Liceo, presentato da Kindergarten - entrata a far parte di Cognita, gruppo leader nel settore educativo che conta oltre 85 scuole nel mondo.

 

Il campus, che aprirà i battenti a settembre 2022, sorgerà in viale Gramsci: è in via di realizzazione una nuova struttura che accoglierà 275 studenti dal primo al quinto anno di liceo e includerà aule specialistiche, spazi di lavoro collaborativo, laboratori scientifici perfettamente attrezzati e aule dove svolgere attività artistica. La progettazione si è basata su alcuni principi fondamentali: imperniare il progetto sul benessere degli studenti; rendere trasparenza e flessibilità due caratteristiche centrali; incentivare l’attività collaborativa tra gli studenti; stimolare le attività di apprendimento indipendente, il dibattito e l'approfondimento.

 

 “Il nostro Liceo Paritario che aprirà a settembre 2022 porterà in Toscana un'esperienza di apprendimento del tutto unica - ha affermato Leonardo Amulfi, direttore Kindergarten Firenze -. Unendo la nostra esperienza pluriennale di eccellenza didattica al Kindergarten con una visione contemporanea dell'istruzione secondaria, ci siamo posti l’obiettivo di creare un istituto che miri non soltanto all’eccellenza didattica ma a formare i leader del futuro, costruendo il loro carattere e lasciando spazio a un pieno sviluppo della personalità”. “Vogliamo offrire ai nostri studenti la possibilità di acquisire una vera indipendenza nello studio e nel pensiero - ha continuato Amulfi - sviluppando abilità cognitive che permetteranno loro di accedere senza difficoltà alla migliore istruzione universitaria in Italia o all'estero. Tutto ciò è reso possibile dall’uso delle migliori tecnologie a supporto dell’apprendimento e dalla presenza di un ambiente capace di offrire ogni stimolo al pensiero, allo studio, all’apprendimento, alla ricerca, alla collaborazione e al senso di sicurezza e responsabilità”.

 

“Un’iniziativa importante per il territorio che amplia servizi didattici e educativi della città, messa in campo da una realtà con cui collaboriamo proficuamente da tempo - ha evidenziato Sara Funaro, assessore all’Istruzione Comune di Firenze -. Da sempre riteniamo che la sinergia tra pubblico e privato nei servizi educativi è cruciale per dare risposte alle famiglie. Per questo la crescita di queste realtà per noi è un fatto da apprezzare. La padronanza delle lingue è un elemento fondamentale per l’inserimento nel mondo del lavoro ed è quindi un valore aggiunto”.

 

“In qualità di amministratore delegato di Cognita Schools in Spagna e in Italia, sono entusiasta che Kindergarten sia entrato a far parte del gruppo cinque mesi fa – ha detto Germà Rigau, Managing Director Spain and Italy del Gruppo Cognita - Con la guida del direttore Amulfi e di tutto il team Kindergarten, vogliamo migliorare ancora di più la scuola, offrendo ai nostri studenti la migliore preparazione possibile per il loro futuro. Il nostro ruolo in Cognita è supportare la visione della scuola fornendo competenze funzionali, facendo i giusti investimenti e facilitando l'accesso a una ricca rete di conoscenza e collaborazione tra le 86 scuole in tutto il mondo - ha aggiunto Rigau - Insieme siamo determinati a rendere questo Liceo Internazionale la migliore scuola bilingue in Italia: è un ponte tra il percorso scolastico e l’università, dove gli studenti potranno sviluppare le loro abilità di vita oltre che implementare le loro conoscenze accademiche, incoraggiandone l'indipendenza, il pensiero critico e la collaborazione”.

 

 

Per informazioni: www.florencebilingualschool.it

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.