Vis Art

Firenze, un giardino per Samb Modou e Diop Mor

La cerimonia di intitolazione dell'area verde in via Maragliano

1 Visualizzazioni

venerdì 29 ottobre 2021 10:53

Tra poco più di un mese saranno passati 10 anni. Dieci anni da quel 13 dicembre 2011, quando Samb Modou e Diop Mor furono assassinati. Da ieri a Firenze c'è un giardino che porta il loro nome, uno spazio in memoria dei due senegalesi uccisi dal neofascista Gianluca Casseri il 13 dicembre 2011. Si tratta dell'area verde in via Maragliano.

 

"È una intitolazione a cui l'Amministrazione sta lavorando da tempo – sottolinea l'assessore alla Toponomastica e Cultura della Memoria Alessandro Martini – e che ho ereditato dai miei predecessori Andrea Vannucci e Cristina Giachi. Sono passati quasi dieci anni da quella tragedia che colpì profondamente tutta la città. Ricordare Samb Modou e Diop Mor dedicando loro un luogo pubblico, e in particolare un giardino molto frequentato da bambini e ragazzi, è un modo per mantenere alta l'attenzione sull'importanza di valori fondanti della nostra società come il rifiuto della violenza, la solidarietà e pacifica convivenza".

 

Alla cerimonia di ieri interventi anche del presidente del consiglio comunale Luca Milani, Eraldo Stefani console onarario del Senegal, Adriana Dadà in rappresentanza della Rete Antifascista San Jacopino Puccini Porta al Prato, Lusia Petrucci del Circolo Arci e Marta Garro dell'Associazione San Jacopino.

 

"È bene ricordare come il punto di partenza dell'inaugurazione di oggi (ieri, ndr) sia una petizione presentata da una parte importante della cittadinanza di San Jacopino, Puccini e Porta al Prato, insieme all'Associazione Giardino di San Jacopino. L'apertura di una sede di CasaPound nella vicina via Fontana (oggi per fortuna chiusa), ha fatto nascere anche un'importante rete antifascista e antirazzista nella zona", dicono Dmitrij Palagi e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune. "Vogliamo ricordare l'impegno in tutti questi passaggi di Antonio Imprescia, che ci ha lasciato pochi mesi fa e a cui sono dedicati alcuni degli appuntamenti previsti di questo ottobre, in cui si inserisce l'intitolazione dei giardini di via Maragliano/via Spontini a Mor Diop e Samb Modou, assassinati a Firenze in piazza Dalmazia. Purtroppo si è dovuto aspettare i 10 anni da quella data in cui l'estrema destra vide uno dei suoi militanti passare all'azione, in un clima di odio e discriminazioni che ci piacerebbe poter descrivere come superato. Così non è. Ci sono molte parole istituzionali, ma nella società la guerra alla diversità, anche solo presunta, continua ad alimentarsi ed essere alimentata".

 

(immagini dalle pagine social di Alessandro Martini e Dmitrij Palagi)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.