Vis Art

Firenze, torna Corri la Vita: sarà in rosa e nel segno di Leonardo

La 17esima edizione co nuovi percorsi e “testimonial grafico” dedicato a Leonardo

1 Visualizzazioni

giovedì 27 giugno 2019 16:28

Sarà rosa la marea che colorerà la città per la XVII edizione di Corri la Vita.

 

La manifestazione si terrà domenica 29 settembre, e come ogni anno promuoverà la raccolta di fondi per progetti dedicati alla cura e prevenzione del tumore al seno. Partenza ancora una volta dalle Cascine, da piazza Vittorio Veneto, alle 9.30.

 

“Nell’anno in cui si celebra il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo – annuncia Bona Frescobaldi, Presidente dell’Associazione Corri la Vita – abbiamo deciso di omaggiare il grande artista sia al momento della scelta del “testimonial grafico” che in quello dell’individuazione dei percorsi”.

 

Una corsa nel segno di Leonardo: il “testimonial grafico” sarà una delle opere più celebri di Andrea del Verrocchio, maestro di Leonardo: ad indossare la maglia 2019 sarà infatti il Putto con delfino, statua bronzea conservata a Palazzo Vecchio ed oggi esposta a Palazzo Strozzi in occasione della mostra “Verrocchio, il Maestro di Leonardo”.

 

I nuovi percorsi, ancora in fase di definizione, prevedono comunque il passaggio da Monte Oliveto, nella cui chiesa era conservata la grande tavola dell’Annunciazione di Leonardo fino alla sua collocazione nelle sale degli Uffizi.

 

Obiettivo della raccolta fondi 2019 è continuare a finanziare il Progetto EVA, promosso e messo a punto dall’Associazione in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Firenze), per sostenere le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure nell’intera Area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia).

 

“I risultati del primo anno di attività sono incoraggianti – sottolinea il dottor Marco Rosselli Del Turco, coordinatore del Comitato Scientifico di Corri la Vita Onlus – e grazie alla nuova edizione di Corri la Vita contiamo di poter consolidare questo servizio”.

 

Oltre a questo, verrà garantito il sostegno ai tre progetti storici: il sostegno al Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose in collaborazione con LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze, FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus e SenoNetwork Italia Onlus, portale che riunisce le Breast Unit italiane.

 

Dal 2 settembre sarà possibile iscriversi alla manifestazione ed assicurarsi una delle magliette firmate da Salvatore Ferragamo. La versione 2019 della maglia è rosa ed il suo packaging è totalmente biocompostabile, come anche i bicchieri usati durante le soste dei corridori.

 

Per chi vorrà sostenere il progetto Corri la Vita ma non potrà parteciparvi di persona, la t-shirt ufficiale sarà recapitata gratuitamente a casa in tutta Italia grazie a un accordo con BRT corriere internazionale e BoxOffice: sarà sufficiente effettuare una donazione minima di 10 euro accedendo direttamente al sito della manifestazione. L’hashtag di questa iniziativa è #corrilavitainitalia.

 

Anche quest’anno, oltre ai primi tre uomini e alle prime tre donne in ordine di arrivo, saliranno sul podio anche i tre gruppi più numerosi: aziende, società sportive e palestre, associazioni, universitari, scuole e così via. 

 

Lo street food sarà protagonista in piazza Vittorio Veneto: per tutta la durata della manifestazione numerose postazioni saranno attive lungo il viale alberato che circonda la piazza e le aziende che vi troveranno posto devolveranno il 20% degli incassi a Corri la Vita.

 

I partecipanti potranno scegliere tra due nuovi percorsi diversificati per gradi di difficoltà - uno di circa 11 km e un secondo itinerario di 6 (costellato da una serie di tappe di carattere culturale), che si snodano tra scenari inediti e scorci mozzafiatostudiati ad hoc per godere delle bellezze uniche di Firenze.

 

A questo si aggiunge, come da tradizione, la possibilità di visitare gratuitamente alcune mostre e musei nel pomeriggio della corsa, semplicemente indossando la maglia o esibendo il certificato di iscrizione. 

 

La Vetrina più bella per Corri la Vita 2019 vedrà “in gara” le attività commerciali che sono chiamate a “sfidarsi” nell’allestimento della vetrina più creativa e originale utilizzando la maglietta ufficiale.

 

I primi testimonial che hanno indossato la maglietta 2019 sono Amanda Lear, icona pop internazionale che ha inviato personalmente la fotografia dalla sua casa di Parigi, il regista Luca Guadagnino protagonista agli Oscar nel 2018 con Chiamami col tuo nome, Stefano Massini autore della “Lehman Trilogy” e consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, Beatrice Venezigiovanissima direttrice d’orchestra, Angela Rafanelli attice e simpaticissima “Iena” alla tv, oltre ai cantanti Alessandra Amoroso ed Enrico Nigiotti, i “giallisti” Carlo Lucarelli e Marco Vichi con lo scrittore e speaker radiofonico Fabio Marelli.

 

Confermate le importanti raccolte fondi presso tutti i punti vendita della Toscana di Unicoop Firenze (12/29 settembre) e Conad del Tirreno (26/29 settembre) a cui si aggiunge quanto verrà organizzato dall’Associazione “Le 100 botteghe di via Gioberti”.

 

“È la diciassettesima edizione e siamo sempre più entusiasti dell’energia con cui ogni anno gli organizzatori riescono a far sbocciare la competizione - ha detto il sindaco Dario Nardella - Anche quest’anno si partirà dalle Cascine: è un modo per valorizzare sempre di più il parco più bello e amato di Firenze”. “Il 29 settembre sarà una grande giornata di festa, di solidarietà e di sport. È bello che Firenze, grazie a Corri la vita, sia diventata in Italia una città di eccellenza per quanto di riguarda la sensibilizzazione e la lotta al tumore al seno che affligge tante donne ogni anno”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.