Vis Art

Firenze, Favino torna alla Pergola con 'La notte poco prima delle foreste' di Koltès

Il monologo in scena dal 12 al 17 febbraio

1 Visualizzazioni

giovedì 07 febbraio 2019 15:25

“Non considero il testo come un monologo: è un dialogo aperto con il pubblico. Veramente gli occhi delle persone che mi fissano dalla platea determinano come sono io, il mio essere, in quella determinata sera. La mia ambizione sarebbe quella di scomparire dietro a questo testo, non per umiltà, ma proprio per permettere al pubblico di dimenticarsi di tutto: di Sanremo, della popolarità, ed entrare così nelle parole, nei pensieri e nell’animo di Koltès”.

 

Sono le parole di Pierfrancesco Favino, che porta al Teatro della Pergola, da martedì 12 a domenica 17 febbraio, La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès, di cui l'attore aveva dato un assaggio dal palco della scorsa edizione di Sanremo.

 

Si tratta di un ritorno per Favino alla Pergola, dopo i successi di Servo per due e La controra, tutti prodotti, come La notte poco prima delle foreste, dalla Compagnia Gli Ipocriti, che oggi porta il nome della sua fondatrice, Melina Balsamo, scomparsa di recente.

 

Su una scena scarna e essenziale, costituita solo da una sedia, Pierfrancesco Favino, diretto da Lorenzo Gioielli, porta in scena questo poema per voce sola sui temi dell’identità, della moralità, dell’isolamento, dell’amore non facile.

 

La traduzione è di Giandonato Crico e Pierfrancesco Favino, l’adattamento dello stesso Favino, le luci sono di Marco D’Amelio, il sound designer è Sebastiano Basile. 

 

Giovedì 14 febbraio, ore 18, Pierfrancesco Favino incontra il pubblico (l’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

 

Biglietti: platea 34 - palco 26 - galleria 18 euro, con riduzioni

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.