Lampade con pagine di giornale: la mostra Lux Art 2018 alla scuola Reali Pascal per il Wwf
Dodici artisti hanno realizzato le lampade partendo dalle pagine de La Nazione del 1961, anno di fondazione del Wwf
venerdì 16 novembre 2018 16:00
Le pagine di giornale risplendono di una nuova luce. No, non stiamo parlando per metafore, perché saranno proprio le pagine del quotidiano La Nazione a trasformarsi in... Lampade.
Saranno le sapienti mani di dodici artisti a creare lampade di cartone partendo dalle pagine del giornale, tutte datate 1961, anno di fondazione del Wwf. E' infatti all'organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo che saranno devoluti i soldi raccolti dalla vendita delle lampade artigianali.
Ma prima dell'asta benefica, in cui saranno vendute le creazioni, le dodici lampade troveranno 'casa' presso la scuola di estetica Reali Pascal di Firenze, che organizza una mostra nell’ambito degli eventi legati a “Custodiamo la Bellezza”, campagna di "sensibilizzazione contro tutte le disarmonie estetiche e sociali".
La Reali Pascal, che ha sede in via di Novoli 87, organizza la mostra collettiva Lux Art 2018, che coinvolge dodici artisti in questo ambizioso e innovativo progetto artistico ed espositivo. Una bella sfida per gli artisti che si sono cimentati con il progetto e con questi materiali sui generis: Alessandro Romolini, Antonello Fera, Carlotta Bellucci, Carlo Maltese, Giulia Roser, Laura Repetti, Luca Albizi, Monica Giarrè, Silvia Serafini, Simona Capaccioli, Valentina Bellucci e Gaia Pastore. La mostra sarà curata da Massimo Pieri, della Fondazione Palazzo Strozzi.
Ci sarà tempo due settimane per visitare la mostra e vedere da vicino le lampade create per l'occasione: l'esposizione sarà inaugurata sabato 17 novembre alle 10.30, e resterà aperta fino al 30 novembre, periodo in cui le lampade saranno anche protagoniste di alcuni flash mob, nei quali gli studenti della scuola le porteranno nelle piazza del centro di Firenze.
Il 30 novembre le lampade si sposteranno nei negozi fiorentini del gruppo Gerard, in via Sassetti e piazza Strozzi, dove resteranno fino al 15 dicembre, giorno in cui si terrà l'asta benefica in cui saranno vendute le dodici creazioni.
L'asta si terrà durante una cena di gala, organizzata per la sera del 15 presso il ristorante Fantasia in Santa Croce. La serata sarà condotta da Luis Laserpe.
Tutti possono partecipare alla cena, al costo di 20 euro, prenotando al numero 055/410152.