Uffizi, nuova disposizione della sala 7: uniti i dipinti di Masaccio, Masolino e Beato Angelico
Nuova sistemazione agli Uffizi
martedì 21 agosto 2018 15:53
Sono state risistemate le opere nella sala 7 degli Uffizi.
Per alcuni anni nella sala sono state esposte le opere di Gentile da Fabriano. La nuova disposizione, come riporta un comunicato degli Uffizi, racconta invece il primo Rinascimento fiorentino con un confronto fra la Madonna dell’Umiltà di Masolino, la Madonna col Bambino e Sant’Anna di Masaccio e Masolino e la Madonna di Pontassieve di Beato Angelico. Nella stessa sala è esposta anche la Madonna del Solletico di Masaccio, anche nota come la Madonna Casini, L’incoronazione della Vergine e la Tebaide dell’Angelico e i quattro santi del Polittico Quaratesi di Gentile da Fabriano.
Questa nuova sistemazione farebbe risultare meno sovraffollata la successiva sala e farebbe guadagnare visibilità alle opere di Filippo Lippi come la Predella Barbadori e la Madonna col Bambino e angeli.
"Il nuovo allestimento - le parole di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, riportate nel comunicato - migliora la comprensione e il raccoglimento davanti ai singoli dipinti e offre una lettura più strutturata. Esso per giunta riprende per gran parte la sistemazione classica, messa in opera negli anni Cinquanta del Novecento dall’allora direttore Roberto Salvini nelle sale restaurate su progetto di Ignazio Gardella, Giovanni Michelucci e Carlo Scarpa".