Alta specializzazione, apre a Santa Maria Nuova l’ambulatorio di chirurgia artroscopica e del ginocchio
Negli ultimi anni, boom di interventi per l’impianto al ginocchio tra i giovani
martedì 24 aprile 2018 16:21
Attivo presso il poliambulatorio dell’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze l’ambulatorio di alta specializzazione dedicato alla cura di tutte le problematiche articolari trattabili artroscopicamente e, in particolare, della patologia del ginocchio.
Il nuovo servizio partirà giovedì 26 aprile e sarà gestito dal dottor Giovanni Zaccherotti, attuale direttore di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, si legge nel comunicato dell’Ausl Toscana Centro.
“La chirurgia artroscopica del ginocchio - ha dichiarato la direttrice del presidio ospedaliero, Francesca Ciraolo - va a integrare l’offerta chirurgica del presidio Santa Maria Nuova, che già comprende la chirurgia generale, bariatrica (dell’obesita) e metabolica, l’otorinolaringoiatria e la chirurgia ginecologica mininvasiva”.
All’ambulatorio, attivo tutti giovedì pomeriggio presso il Poliambulatorio dell’Ospedale, si accede tramite Cup, con richiesta specifica dello specialista ma anche del medico di medicina generale.
Per rispondere alla richiesta dell’utenza il servizio è dedicato anche alla diagnosi e alla cura della patologia degenerativa del ginocchio: negli ultimi 15 anni si è registrato un aumento del 141% di quelle di anca e del 226% quelle del ginocchio. In Italia vengono impiantate ogni anno 100mila protesi d'anca e poco più 85mila di ginocchio e negli ultimi anni si è notato un boom di interventi tra i giovani: sono aumentati del 145% per le protesi di anca e del 283% al ginocchio.