L'arte incontra la scienza, a Palazzo Strozzi gli scivoli di 20 metri di The Florence Experiment
Il progetto che studia l'interazione tra piante e esseri umani coinvolgendo i visitatori
martedì 17 aprile 2018 15:46
Avete mai pensato di poter fare uno scivolo alto venti metri, senza costume da bagno, senza dover andare in una piscina, ma restando nel centro di Firenze? E' quello che si potrà fare da giovedì 19 aprile, e fino al 26 agosto, a Palazzo Strozzi.
Un'esperienza inedita e divertente, che fa però parte di un serio esperimento che, coniugando arte e scienza, vuole studiare l'interazione tra piante e esseri umani. E' The Florence Experiment, il nuovo progetto site specific dell'artista tedesco Carsten Holler e del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, a cura di Arturo Galansino, direttore della Fondazione Palazzo Strozzi.
Un esperimento che coinvolge direttamente il pubblico, attraverso i due monumentali scivoli installati nel cortile del Palazzo, che permettono ai visitatori la discesa di venti metri dal loggiato del secondo piano. Ogni settimana 500 persone, scelte in modo casuale, faranno la discesa portando con sé una piantina di fagiolo, che consegneranno poi in Strozzina ad un team di scienziati che ne analizzerà i parametri fotosintetici e le molecole emesse come reazione alla discesa e alla vicinanza ad una persona che ha fatto la stessa esperienza.
I grandi scivoli non sono che la prima parte dell'esperimento, che continua all'interno e che 'tingerà' di verde la facciata di Palazzo Strozzi.
Negli spazi della Strozzina sono state allestite due sale cinematografiche: in una sono proiettate scene di film horror e nell'altra di film comici. La paura o il divertimento dei visitatori produrranno composti chimici volatili diversi che, attraverso due condotti di aspirazione, saranno trasportati sulla facciata di Palazzo Strozzi influenzando la crescita di piante di glicine rampicanti, disposte su grandi strutture tubolari a forma di Y, creando una sorta di grafico vegetale che illustrerà l'interazione tra le emozioni umane e il comportamento delle piante.
L’esperienza di The Florence Experience è di tipo individuale. Per poter partecipare al progetto è necessario prendere visione e accettare le avvertenze disponibili in biglietteria. L’età minima per utilizzare gli scivoli è 6 anni ed è necessario avere un’altezza compresa tra 130 e 195 cm e un peso non superiore a 120 chili Per i minori di 14 anni è necessaria la firma di una liberatoria da parte di un adulto accompagnatore. (Aperto tutti i giorni 10-20, giovedì fino alle 23. Biglietto 7 euro con riduzioni).