Prato, 17 nuove telecamere per controllare il Bisenzio e la pista ciclabile
Dal 2014 ad oggi, gli apparati di videosorveglianza sono raddoppiati
mercoledì 04 aprile 2018 19:55
Più sicurezza a Prato lungo il fiume Bisenzio e sulla pista ciclabile.
Lungo la pista ciclabile Gino Bartali, sul lato destro del fiume nel tratto compreso tra il ponte XX Settembre e il Giardino degli Ulivi di viale Galilei, sono state installate 17 nuove telecamere per effettuare il controllo puntuale di un'area sensibile e molto frequentata e che garantiranno una copertura continua del percorso ciclo-pedonale per circa 2,3 Km.
Ad illustrare il sistema questa mattina, mercoledì 4 aprile, tra gli altri, il sindaco Matteo Biffoni: "Dopo il lavoro di illuminazione fatto su quel tratto si aggiunge ora un ulteriore tassello per la sicurezza in una porzione della città così vissuta. A breve qui verrà realizzato il progetto Riversibility, che attualmente è in fase di gara".
L'integrazione di queste 17 telecamere, riporta il comunicato del Comune di Prato, è molto importante anche a servizio della Protezione Civile, dato che gli apparecchi permetteranno il monitoraggio continuo del livello del fiume in un tratto particolarmente soggetto ad esondazione. La sorveglianza verrà condivisa da 6 sale operative delle forze dell'ordine: Polizia Municipale, Questura, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, e Guardia di Finanza.
Tutti gli apparati di ripresa sono collegati in fibra ottica, sono di tipologia 5 megapixel ad alta risoluzione e dotate di illuminatori ad infrarossi per una visualizzazione anche notturna o in carenza di luce e sono integrate nel sistema di videosorveglianza cittadina, che al momento conta circa 140 telecamere se si includono anche le telecamere di controllo targhe non sanzionatorio.
L'investimento, a carico totale del Comune di Prato, è di 115mila euro.