Firenze, il consiglio comunale favorevole allo sgombero del Cpa. Passa la risoluzione di Forza Italia e FdI
Una risoluzione per 'Riprendere possesso dell'immobile di via Villamagna'
martedì 20 marzo 2018 09:54
"Riprendere possesso dell'immobile di via Villamagna oggi occupato dal Cpa". E' l'invito al sindaco che si legge nella risoluzione presentata nella seduta del consiglio comunale di ieri, lunedì 19 marzo, proposta da Forza Italia e Fratelli d'Italia.
L'atto nasce dopo le polemiche per la presenza dell'ex brigatista Barbara Balzerani al centro sociale di via Villamagna, invitata a presentare il suo libro L'ho sempre saputo venerdì 16 marzo, nel giorno in cui ricorreva il quarantesimo anniversario della strage di via Fani.
"Ritenuto inaccettabile per la nostra amministrazione comunale e per tutta la comunità l'invito all'ex Br non pentita Barbara Balzerani, avvenuto proprio il giorno dell'anniversario del rapimento di Aldo Moro - si legge nel testo della risoluzione - Considerate gravi le parole usate in quella occasione dalla Balzerani, per le quali nessuna presa di distanza è stata fatta dai rappresentanti del Cpa, invita il sindaco a farsi promotore presso le autorità competenti della richiesta di riprendere possesso dell'immobile di via Villamagna oggi occupato dal Cpa".
La risoluzione che mira allo sgombero dello storico centro sociale fiorentino, presentata dal capogruppo azzurro Cellai, è stata firmata anche da Noferi (M5S), Scaletti (La Firenze viva), Torselli (FdI) e Bassi (PD). In consiglio comunale contrario solo un voto, di Firenze riparte a sinistra. Non era presente alla votazione Miriam Amato di Potere al popolo, e Liberi e uguali non ha votato.
Soddisfatti i consiglieri di Forza Italia Jacopo Cellai e Mario Tenerani insieme al collega di Fratelli d'Italia Francesco Torselli. "Oggi a Firenze è stata scritta una importante pagina di difesa della legalità e dell'onore di tutte le vittime del terrorismo - commentano dopo l'approvazione - il Consiglio comunale ha approvato la risoluzione voluta dal centrodestra per chiedere al sindaco Nardella di intervenire per sgomberare il Cpa. Ringraziamo i colleghi del PD per la sensibilità dimostrata, finalmente si potrà sanare una ferita che da anni affligge la nostra città".
Non tarda ad arrivare la reazione del Cpa. "Contro le speculazioni della destra. Contro chi vorrebbe cancellare qualsiasi voce di dissenso in questa città. Per chi pensa sia ancora necessario aprire spazi di lotta, incontro, dibattito e solidarietà. Per chi non vuole regalare questa città all'egoismo ed ai reazionari… Il centro popolare non si tocca! Seguiranno una presa di posizione ufficiale da parte dell'Assemblea del CPA fi-sud, info e aggiornamenti sulle iniziative che decideremo di mettere in ponte", questo il commento che si legge questa mattina sulla pagina Facebook del Centro Popolare Autogestito.