A Firenze arriva la nuova scuola superiore di meccatronica
Vicesindaca Giachi: "Partner è General Electric, possibile sbocco professionale per tanti studenti"
lunedì 10 luglio 2017 19:02
Nel nuovo Isis Leonardo da Vinci a Firenze ci sarà spazio anche per una scuola dedicata alla meccatronica.
Si tratta di un istituto superiore di formazione, partecipato dal Comune di Firenze e Ge Oli&Gas Nuovo Pignone, oltre che dall'Isis Da Vinci. Lo ha annunciato, si legge sul sito di Palazzo Vecchio, la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi presentando questo pomeriggio in consiglio comunale la delibera, poi approvata dall'assemblea, che prevede l'adesione del Comune al neo Istituto tecnico superiore per la meccanica industriale Prime.
“Partecipiamo a questo Its, al quale conferiremo l'uso gratuito di una parte dell'ex mensa del Da Vinci – ha sottolineato la vicesindaca Giachi – per poter sviluppare, in quell'area, un polo sempre più attrattivo per i nostri giovani”.
“Non a caso – ha aggiunto – nostro partner è General Electric, una delle realtà più importanti sul nostro territorio. Potremo così abbinare, all'offerta formativa, un possibile sbocco professionale per tanti studenti. Sono contenta che la delibera abbia avuto l'approvazione unanime del consiglio comunale, a testimonianza dell'importanza di un tema così sentito come li sviluppo della formazione professionale”.
I principali campi di applicazione della meccatronica sono la robotica, l'automazione industriale, la biomeccatronica, l'avionica, i sistemi meccanici automatici degli autoveicoli.