La Fabbrica della Comicità, Firenze ricorda Niki Giustini con un concorso di cabaret
Alle Pavoniere e al Teatro le Laudi
giovedì 25 maggio 2017 16:35
La Fabbrica della Comicità.com Comici o Miseria è un concorso nazionale di cabaret, giunto quest’anno alla quarta edizione, che punta a cercare artisti emergenti: comici, imitatori, prestigiatori comici, gruppi di cabaret, mimi comici, intrattenitori comici e ventriloqui comici.
Tra oltre 170 le domande di iscrizione arrivate, fa sapere il Comune di Firenze, la commissione esaminatrice ha selezionato 20 concorrenti che si esibiranno alle Pavoniere in due semifinali, il 30 giugno e il 7 luglio. I finalisti accederanno poi alla finale il 22 settembre al Teatro le Laudi.
Quest’anno il concorso è dedicato a Niki Giustini, prematuramente scomparso lo scorso gennaio. Una decisione presa in accordo con la famiglia del grande comico, imitatore e attore/regista che è stato anche insegnante della scuola di comicità di Firenze Accomilab fino alla sua scomparsa. In sua memoria è stato istituito il Premio Accomilab che verrà consegnato a Manuel e Omar Giustini, figli di Nki, come riconoscimento al padre insegnate della Scuola di Comicità di Firenze.
“Onorato di presentare questa quarta edizione della Fabbrica della Comicità – ha detto il presidente del Quartiere 1, Maurizio Sguanci – che quest'anno viene dedicato a Niki Giustini, recentemente scomparso. Sono felice che le due semifinali si terranno alla piscina delle Pavoniere, presso il Parco delle Cascine proprio nel quartiere Q”.