Piccarda Bueri, la donna che fece nascere la dinastia dei Medici
Non si sa molto della sua figura
martedì 08 novembre 2016 11:39
Si sa molto poco di Piccarda Bueri, la donna che dette origine alla dinastia medicea.
I Bueri erano una famiglia molto ricca che, dopo aver vissuto per molti anni a Firenze, si trasferirono a Verona, ove Piccarda nacque. Purtroppo non si conosce il suo anno di nascita, la prima data che incontriamo nella sua storia è il 1386, data in cui torna a Firenze per sposare Giovanni di Bicci ( la cui storia potete leggere qui).
Gli storici sono concordi nel dire che il matrimonio fra Giovanni e Piccarda fu riuscito e che arrivarono , se non ad amarsi, almeno a volersi bene. La donna non era solo bella e aveva una gran dote, ma era dotata di un'acume e di una perspicacia che le permisero di portare avanti gli affari del Banco dei Medici durante i lunghi viaggi di lavoro di Giovanni. Era, invece, totalmente contraria alla politica che considerava pericolosa e sporca.
Da Giovanni ebbe due figli: Cosimo ( di cui potete leggere qui la storia) e Lorenzo. Entrambi portarono avanti il nome della famiglia dei Medici, i due rami si riunirono solo nel Cinquecento con il matrimonio di Lucrezia Salviati ( nipote di Lorenzo il Magnifico e quindi discendente di Cosimo) sposò Giovanni dalle Bande Nere.
Piccarda morì il 19 Aprile 1433 e fu sepolta accanto al marito Giovanni nella sagrestia vecchia di San Lorenzo.