Scandicci, chiude Foto Pulman: quasi 60 anni di storia in immagini
Dall'Alluvione alle cerimonie: gli scatti più belli in biblioteca
martedì 03 maggio 2016 18:06
Ha chiuso i battenti ufficialmente sabato 30 aprile 2016, lo storico Foto Pulman, in piazza Matteotti a Scandicci. Quasi sessant'anni sono passati, dal lontano 1957, quando la famiglia Palanti iniziò a raccontare la storia di Scandicci e di Firenze attraverso le immagini e gli scatti di vita quotidiana e non solo. "Vado in pensione, per questo chiudiamo il negozio. Non lo facciamo per motivi economici", ci tiene a precisare ai nostri microfoni Riccardo Palanti, 69 anni e figlio di 'Pulman', così chiamato in onore di un soldato inglese che in guerra salvò la vita al padre.
Ancora lavori in corso, oggi, martedì 3 maggio, al vecchio negozio Foto Pulman: ultime sistemazioni, ultime opere di pulizia di quasi 60 anni di attività. Tante foto, tanti file sono stati donati alla biblioteca comunale, consultabili come testimonianza cittadina. Ricordi indelebili, "come la visita del Papa (Paolo VI) a Firenze dopo l'alluvione del '66", continua Riccardo Palanti. Intanto, il figlio Francesco continuerà nel settore della fotografia come ottico-optometrista, portando avanti in qualche modo la tradizione di famiglia.
Un pezzo di Scandicci chiude i battenti; per molti, e per parecchi anni, è stato il fotografo ufficiale della città. Cerimonie, eventi cittadini. Tutto immortalato nelle immagini di Foto Pulman. In questi giorni, tante persone, compreso il Sindaco Sandro Fallani, passate a rendere omaggio ad un pezzo di storia che se ne va. "Ringrazio con affetto i nostri clienti per i quasi 60 anni di attività", il saluto finale a 055Firenze di Riccardo Palanti.