L'uva e Capodanno
Perchè si mangia l'uva a Capodanno?
A Capodanno occorre mangiare almeno un chicco d'uva ( sia fresca sia passa o candita). Ma perchè?
L'uva simboleggia l'abbondanza e un vecchio proverbio popolare recita "Chi mangia l'uva a Capodanno conta quattrini tutto l'anno".
In realtà la tradizione deriva dalla Spagna. Nel paese iberico si devono mangiare, secondo la tradizione, dodici chicchi d'uva, uno per ogni rintocco della mezzanotte. Chi riesce a mangiarli tutti prima dell'ultimo suono, avrà fortuna e soldi. In Spagna l'uva mangiata nella notte del 31 Dicembre viene commercializzata con il nome di "uva de la suerte", ovvero uva della fortuna.
La tradizione, secondo alcuni, affonderebbe le proprio radici nel 1800 come ribellione ad una tassa del Re che pretendeva una cifra per entrare dentro la città di Madrid nella notte del 31 Dicembre.